
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
“Vedo solo una corsa a chi arriva prima, come se le proposte si dovessero
lanciare per occupare uno spazio politico, piuttosto che per risolvere
davvero i problemi. Trovo inutile e controproducente questo approccio: su
questioni così complesse, che riguardano il lavoro di decine di famiglie,
il benessere animale e la mobilità turistica, serve invece un confronto
serio, strutturato e condiviso.
La Lega ritiene necessario riscrivere un unico atto, che tenga conto di
tutte le sensibilità in campo: quella di chi lavora regolarmente con
licenza, quella di chi rivendica una maggiore tutela degli animali, e
quella della città che vuole uno sviluppo moderno ma anche equo.
Ad oggi, nessuno ha chiarito come si intenda affrontare concretamente la
transizione verso mezzi alternativi soprattutto con quali fondi. È
indispensabile individuare una copertura finanziaria reale per la
conversione delle licenze, altrimenti si rischia di creare solo nuovi
problemi, sociali ed economici.
Serve un lavoro istituzionale vero, senza fughe in avanti né colpi di
scena. Per questo propongo di istituire un tavolo di confronto tra tutti
gli attori coinvolti – amministrazione comunale, categoria dei lavoratori,
associazioni animaliste e consiglieri – per costruire insieme una soluzione
equilibrata e concreta”.
Lo dichiara Sabrina Figuccia Capogruppo Lega – Consiglio comunale di
Palermo