
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 Rinnovabili. Ferrante (MIT), Determinanti per modello di sviluppo sostenibile
“La transizione energetica rappresenta una delle sfide più complesse e strategiche per il nostro Paese. Non si tratta solo di un cambiamento ambientale, ma di un’evoluzione industriale, logistica, infrastrutturale e normativa che richiede una visione pragmatica e interventi bilanciati. In questo processo, l’apporto delle rinnovabili, e in particolare delle offshore, può essere determinante poiché dalla capacità di coglierne le opportunità passa lo sviluppo sostenibile dal Paese”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto al III Congresso promosso a Roma da Aero, l’Associazione delle Energie rinnovabili offshore. “Stiamo lavorando – ha aggiunto Ferrante – per modernizzare reti e nodi logistici, per rendere i porti e gli interporti piattaforme multifunzionali, per accelerare l’insediamento di filiere produttive legate anche alle rinnovabili e per accompagnare questi cambiamenti con riforme strutturali che rendano sempre più performanti i nostri scali, come quella sulla portualità e sugli interporti. In questo scenario, il ruolo di Aero si conferma prezioso: la sua funzione di raccordo tra pubblico e privato è un valore aggiunto – ha concluso il Sottosegretario – per la realizzazione concreta degli obiettivi ambiziosi di sostenibilità, competitività e rilancio dell’economia”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma