
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 AI COLLEGHI DELLA STAMPA E QUANTI IN INDIRIZZO
DISSERVIZI TAXI IN AEROPORTO
F.A. S.r.l. nei giorni scorsi ha ricevuto la segnalazione del Sig. Giancarlo Bonani circa il disservizio patito durante la ricerca di un’autovettura TAXI per le proprie esigenze di spostamento dall’aeroporto “Ridolfi” di Forlì.
Fermo restando il contenuto della protesta, che in data odierna ha già avuto spazio sulla stampa locale, F.A. ribadisce con fermezza la propria volontà e il proprio impegno affinché si addivenga alla risoluzione definitiva della problematica che, come ben si può evincere, provoca contraccolpi in termini di forte insoddisfazione da parte dell’utenza aeroportuale e crea percezione negativa dell’attività correlata allo scalo.
Pertanto, F.A. ha già provveduto a richiedere un incontro urgente con il Comune di Forlì allo scopo di arrivare a un accordo soddisfacente per tutte le parti in causa e che da un lato consenta all’utenza di poter usufruire di servizi di trasporto TAXI in tempi certi e rapidi mentre dall’altro non penalizzi in alcun modo la società di gestione del “Ridolfi” alla quale non spetta il tema della regolamentazione del servizio TAXI, riservandosi comunque l’applicazione di tariffe, minimali, per l’accesso al piazzale antistate l’aerostazione utile a prelevare i passeggeri in attesa.
Per maggiore conoscenza e chiarezza dell’accaduto, si allega la risposta di F.A. inviata al Sig. Giancarlo Bonani poche ore dopo la segnalazione e che auspichiamo trovi altrettanto spazio sulla stampa locale.
Grazie per l’attenzione che vorrete concederci.
Gentile Sig. Bonani,
la ringraziamo per la sua segnalazione, che ci permette di chiarire quanto segue:
SERVIZIO RADIO TAXI
Per quanto riguarda il disservizio da lei lamentato, siamo purtroppo a conoscenza delle errate informazioni fornite ai clienti dal call center che, peraltro, non lavora per il gestore aeroportuale, ma esclusivamente per il consorzio di Radio Taxi.
Più volte abbiamo ricevuto lamentele simili alla sua, che prontamente abbiamo trasmesso al consorzio dei taxisti; ma, purtroppo, nonostante le rassicurazioni ricevute, tali errate informazioni a volte si ripetono.
Precisiamo che, oltre ai clienti, in situazioni come queste anche il Gestore dell’aeroporto ed il Consorzio dei taxisti subiscono un importante disservizio, oltre al danno d’immagine.
CONVENZIONI PER I TAXI
Con la cooperativa taxisti è in essere un accordo particolarmente vantaggioso.
Per chi non fa parte del consorzio è possibile sottoscrivere una convenzione, che prevede il pagamento di 1 euro a singolo ingresso utilizzando la corsia preferenziale riservata a taxi e NCC oppure, in alternativa, un abbonamento annuale forfetario con numero illimitato di ingressi.
Viceversa, per i taxi che, per loro scelta, non intendono sottoscrivere nessun tipo di accordo ed utilizzano comunque l’accesso riservato ai mezzi di servizio, la tariffa di 1 euro non viene applicata.
Ci dispiace per il disservizio da lei subito.