
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 VIOLENZA DONNE, CAMPIONE (FDI): DDL PER RIMUOVERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CASE RIFUGIO
«Ho presentato in Senato un disegno di legge per eliminare le barriere architettoniche negli immobili destinati a Case Rifugio, strutture fondamentali nella rete di protezione per donne vittime di violenza». Lo dichiara Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Giustizia di Palazzo Madama e della bicamerale contro la violenza sulle donne. «Le Case Rifugio – prosegue la senatrice di Fratelli d’Italia – collegate ai Centri antiviolenza e fondate sui principi espressi dalla Convenzione di Istanbul, offrono accoglienza gratuita, anonimato e riservatezza, consentendo alle donne di intraprendere un percorso di allontanamento da situazioni di maltrattamento fisico e psicologico. Questi luoghi rappresentano spesso l’unica soluzione abitativa sicura per chi fugge da contesti violenti, garantendo protezione e sostegno concreto». «Secondo l’ultimo rapporto Istat le Case Rifugio in Italia sono 464, con un incremento del 3,1% rispetto al 2022. Tuttavia – aggiunge Campione – persistono criticità: alcune strutture escludono donne e figli con disabilità impossibilitati a accedere alle strutture, a causa della presenza di barriere architettoniche. «Il mio disegno di legge – prosegue la parlamentare di FdI – interviene su questa criticità, stabilendo che tutti gli immobili adibiti a Casa Rifugio siano privi di barriere architettoniche che ostacolino l’accesso di donne e figli con disabilità permanente o anche temporanea. La misura intende così rimuovere una causa concreta di esclusione e discriminazione, garantendo pari opportunità di protezione a tutte le vittime di violenza.
Il finanziamento degli interventi – conclude la senatrice Campione – sarà assicurato tramite il “Fondo per la creazione di case rifugio per donne vittime di violenza”, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con risorse già stanziate per il biennio 2025-2026”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica