
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 https://www.aduc.it/articolo/trump+bully+chief+minaccia+nascosta+educazione+dei_39462.php
————————–
Trump, Bully in Chief: una minaccia nascosta per l’educazione dei giovani
È impossibile contraddire il fatto che a volte – quando sia necessario – tutte le amministrazioni mentono. Quella di Trump ha però istituzionalizzato la menzogna, facendone uno strumento di governo, capace di normalizzare la corruzione e l’illegalità e di gettare le basi per l’autoritarismo accettato dal popolo. Trump distorce la verità per motivi ideologici, politici e commerciali, dicendo che sta rinforzando il potere esecutivo per governare meglio. E lo fa alzando la voce e bullizzando chiunque la pensi in modo diverso. Per convincerci che quello che dice è sacrosanta verità ha chiamato il suo social personale Truth, Verità.
Non solo sta minacciando il mondo con i dazi, si mostra anche capace, se serve, di buttare la bomba. Più usualmente, Trump si diletta a mentire, ad attaccare moltissime persone con tweet avvilenti e degradanti, insulti razziali e appioppare nomignoli dispregiativi. Insomma è la personificazione di che cosa significhi dare il cattivo esempio.
Un aspetto sottovalutato è che il comportamento di Trump di fatto influenza i comportamenti quotidiani e che il numero di imitatori è in evidente aumento. Anzi, molti si avventurano in elogi sperticati verso l’uomo forte che sa come avere la meglio nelle trattative. Le sue menzogne sono efficaci. Raffigurare il bullo Trump come vincente, un castigamatti solo un po’ buffo, ha un effetto collaterale pericolosissimo: il suo cattivo esempio influenza soprattutto i giovani e gli adolescenti, peraltro continuamente oggetto di tiritere e sermoni istituzionali contro il bullismo.
Da anni, il Ministero dell’Istruzione (che oggi è anche del Merito) adotta linee guida di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, che bene o male sono un tentativo di limitare il fenomeno attraverso l’educazione scolastica volta a creare una cultura del rispetto.
Purtroppo, a causa delle azioni irregolari di un uomo potente, molto di questo lavoro sarà vanificato. Una pacchia per le destre al governo. Sarà la scusa per l’adozione di leggi sempre più numerose e severe contro i violenti, minorenni inclusi. Chi picchia i professori a scuola, chi malmena dottori e infermieri negli ospedali è avvertito: andrà in galera. Tolleranza zero e repressione è la ricetta. L’unica cosa che sanno fare dalle parti del Governo.
Ma nessuno che pensi di dare il buon esempio, di smettere di sopraffare gli avversari nelle discussioni pubbliche, in Tv o nelle aule del Parlamento. Trump ha fatto scuola e i suoi imitatori italiani sono dei bulli più ridicoli, ma non meno pericolosi.
Gian Luigi Corinto, docente Geografia e Marketing agroalimentare nell’Università di Macerata, collaboratore Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============