
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 2 LUGLIO 2025
Silvia Loddo è la nuova direttrice della Pinacoteca comunale Carlo Contini di
Oristano. L’incarico ha durata triennale.
Nata a Oristano nel 1977, Silvia Loddo ha studiato alla Facoltà di
Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna-Ravenna e presso il
dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Sorbonne-Paris IV. Dopo la laurea
ha frequentato la Scuola triennale di Specializzazione in Storia dell’Arte
dell’Università di Siena.
Si occupa di arti visive, di fotografia sia storica che contemporanea e di archivi;
ha collaborato con il Mar, Museo d’Arte della Città di Ravenna, la Fondazione La
Biennale di Venezia, l’Archivio Mattia Moreni, l’Archivio Crispolti, l’Università di
Bologna, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e l’Isia di Urbino. Con Cesare
Fabbri ha creato nel 2009 Osservatorio Fotografico, un laboratorio permanente
di ricerca sulla fotografia e l’editoria, operativo tra Emilia-Romagna e
Sardegna. Dal 2014 al 2018 è stata membro del consiglio direttivo della SISF
(Società Italiana per lo Studio della Fotografia).
La nuova direttrice della Pinacoteca Carlo Contini è risultata prima classificata
nella selezione indetta dal Comune di Oristano, alla quale hanno partecipato 5
concorrenti. Il punteggio è stato calcolato sulla base dei titoli di studio e
professionali e del progetto scientifico.
La commissione esaminatrice era composta dal Dirigente Settore
Programmazione e gestione delle risorse del Comune di Oristano Maria Rimedia
Chergia (presidente) e dai componenti esperti Simona Campus (Curatrice del
MUACC Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee, Curatrice
della Collezione “Luigi Piloni” – Referente del Sistema Museale d’Ateneo
dell’Università degli Studi di Cagliari – Docente incaricata dell’insegnamento
Museologia dell’Università degli Studi di Cagliari) ed Efisio Carbone (funzionario
Direttore del Polo Museale ISREMUSEI con funzioni di Conservatore/Curatore
Istituto Superiore Regionale Etnografico). La responsabile del servizio pubblica
istruzione, cultura e biblioteca comunale Roberta Fais ha svolto l’incarico di
segretario verbalizzante.