
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Salute, Loizzo (Lega): attenzione a virus respiratorio sinciziale, vaccini fondamentali
Roma, 2 lug. – “Apprezziamo che il Governo stia agendo con fondi, intese e aggiornamento del calendario vaccinale 2025-2026 per proteggere tutti i cittadini, in ogni regione, dal virus respiratorio sinciziale, molto comune, altamente contagioso specie durante la stagione invernale, e potenzialmente pericoloso tra i più piccoli. Se su questo abbiamo sollecitato il ministro competente, sollevando il tema sull’accesso ai nuovi vaccini già disponibili, è perché teniamo particolarmente al bisogno di lavorare per prevenire patologie che insorgono come conseguenza al virus respiratorio sinciziale, che ricordiamo è la prima causa della bronchiolite tra gli adulti con oltre 290mila casi di infezione e rappresenta il 40% di tutte le ospedalizzazioni respiratorie per i bambini sotto ai 5 anni. Secondo noi sono numeri significativi e da non sottovalutare. Ci restituiscono un quadro generale di quanto questo virus abbia un impatto notevole non solo sulla morbilità e mortalità nella popolazione pediatrica e negli adulti, ma soprattutto sul carico assistenziale sulle strutture sanitarie. Il nostro Paese, come hanno già fatto altri, può ridurre questo carico includendo nei programmi di immunizzazione, proprio come noi auspicavamo e su cui oggi abbiamo ricevuto dal ministro delle rassicurazioni importanti, questi vaccini efficaci, sicuri e di grande valore clinico”.
Lo dichiara la deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali Simona Loizzo, interrogando in Aula alla Camera il ministro della Salute sull’accesso ai nuovi vaccini per la prevenzione delle patologie da virus Rsv negli adulti a rischio e nella popolazione anziana e nelle donne in gravidanza per la protezione dei neonati.
__________
Ufficio stampa Lega Camera