
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Progetto Wanted 2025: Arrestati tre cittadini albanesi ricercati per violazioni della normativa sugli stupefacenti
Nell’ambito del progetto denominato “Wanted”, mirato alla ricerca e alla cattura di latitanti di elevato spessore, con particolare riguardo a bersagli ricercati in cooperazione con le autorità estere, la Polizia di Stato ha arrestato, in cooperazione con la Polizia Albanese, tre latitanti.
Nella nottata appena trascorsa al termine di attività di indagine durata circa sei mesi, condotta dal Servizio Centrale Operativo, dalla Squadra Mobile e dalla S.I.S.C.O. di L’Aquila, coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di L’Aquila, il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese – Forza Operazionale -, in collaborazione con la III Divisione e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Albania della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, che ha attivato la sede centrale di Interpol per la diffusione delle ricerche, ha tratto in arresto in Albania, E.E., K.O ed . A.E., tutti di nazionalità albanese, il primo, condannato in via definitiva alla pena di anni 4 mesi 1 e giorni 13 di reclusione per violazione della normativa sugli stupefacenti mentre gli altri due destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere per violazione della normativa sugli stupefacenti.
L’ordinanza di custodia cautelare a carico dei due ricercati trae origine nella brillante indagine compiuta dalla Squadra Mobile di L’Aquila e dalla S.I.S.C.O. di L’Aquila coordinate dalla D.D.A di L’Aquila durata circa 2 anni nell’ambito del p.p.2308/22 R.G.N.R., conclusasi con lo smantellamento di un sodalizio criminale composto da cittadini di origine albanese, macedone e italiana, i quali avevano costituito un organizzazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Tale indagine ha consentito di assicurare alla giustizia 42 soggetti e all’esecuzione di 38 misure cautelari di cui 29 in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 obblighi di dimora nonché all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo avente ad oggetto le autovetture e le moto utilizzate per le attività illecite.
All’atto dell’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare 5 soggetti appartenenti al sodalizio criminale erano riusciti a sfuggire alla cattura dandosi alla latitanza nel paese d’origine.
Alla luce degli approfondimenti effettuati dagli investigatori della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia albanese, attraverso i quali è stato ricostruito minuziosamente il percorso di latitanza dei ricercati, i provvedimenti di cattura emessi dall’Autorità Giudiziaria aquilana sono stati estesi ed applicati in ambito internazionale.
Le indagini hanno poi consentito di individuare i tre uomini in Albania, dove si erano rifugiati per sfuggire alla cattura.