
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 SEVERE
INFECTIONS
AND SEPSIS
CLINICAL NETWORK
FOR IDENTIFICATION
OF CLINICAL
AND DIAGNOSTIC
MARKERS,
IMMUNOLOGICAL
MONITORING
AND “TARGET
AND TAILORED”
THERAPIES FOR
ADULTS, CHILDREN
AND PATIENTS
ADMITTED
TO INTENSIVE
CARE UNITS
MID TERM
MEETING
PROJECT
SIS-NET
PALERMO
3/5 LUGLIO
MARINA
CONVENTION
CENTER
Responsabile Scientifico:
A. Giarratano
Evento organizzato dal
Dipartimento Me.Pre.CC.
Università degli studi di Palermo
Contatti:
MID TERM
MEETING
PROJECT
SIS-NET
PALERMO
3/5 LUGLIO
MARINA
2025 CONVENTION
CENTER
MID TERM
MEETING
PROJECT PROGRAMMA
SIS-NET 3/5 LUGLIO
3 LUGLIO
SALA MARINA H. 14:00 / 18:00
4 LUGLIO
SALA MARINA H. 9:00 / 18:00
Saluti Istituzionali e apertura dei lavori
14:30 – 15:00
Lettura Magistrale “CAP e Sepsi: tra clinica e letteratura”
M. Antonelli (Roma) • (Sessione scientifica*)
15:00 – 15:30 Mini-Break
Moderatori: G. Stassi (Palermo),
S.M. Raineri (Palermo)
• 15:30 – 16:00
Stato avanzamento area delle Malattie Infettive
L. Pipitò (Palermo)
• 17:00 – 17:30
Moderatori: P. Terragni (Sassari), B. La Corte (Palermo)
• 9:00 – 10:00
Respiratory support in patients with severe CAP
N. Patroniti (Genova)
Normativa italiana sulla conduzione degli studi clinici
e iter autorizzativo approvativo:
• comitati etici – C. Cacciagrano (Roma)
• gestione privacy e dato sanitario e accordi di collaborazione
tra diversi centri – C. Cimino (Pisa)
• 17:30– 18:00
Come poter integrare dati clinici, immunologici e microbiologici
nel predire gli outcomes: il punto di vista di biostatistico
e data manager e proposte di analisi degli studi multicentrici
M. Campione, M. Damiano, M. Velardo (Palermo)
• 10:30 – 11:00
Discussione, problem solving e data cleaning
M. Campione, M. Damiano, M. Velardo (Palermo)
11:00 – 11:30 Mini-Break
5 LUGLIO
SALA MARINA H. 9:30 / 12:30
SESSIONE SCIENTIFICA*
Moderatori: R. Fumagalli (Milano),
M. Giuffrè (Palermo)
• 9:30 – 10:00
AI and severity markers – E.G. Bignami (Parma)
• 10:00 – 10:30
HAP/VAP – A. Cortegiani (Palermo)
• 10:30 – 11:00
11:00 – 11:30 Mini-Break
Discussants: M. Campione, M. Damiano, M. Velardo (Palermo)
• 11:30 – 13:30
Stato avanzamento area della Pediatria
M. Giuffrè (Palermo)
Come poter integrare dati clinici, immunologici e microbiologici
in modelli di alert per la prevenzione di malattie infettive
a carattere epidemico/pandemico
P. Pezzotti, P. Stefanelli (ISS- Roma)
Stato avanzamento area delle Terapie Intensive
M. Ippolito (Palermo)
Discussione e chiusura della giornata
Antimicrobial stewardship programs – A. Cascio (Palermo)
Moderatori: M.G. Bocci (Roma),
G.Giammanco (Palermo)
• 16:00 – 16:30
• 16:30 – 17:00
Syndromic Infectious Disease Testing for Pneumonia
I. Giacchino, E. Mannino (Palermo)
SESSIONE SCIENTIFICA*
• 10:00 – 10:30
14:00 – 14:30
• 16:00 – 16:30
Moderatori: C. Palmeri di Villalba (Palermo)
• 11:30 – 12:00
Out-clinic pediatric patients with LRTI: pathway of care
S. Esposito (Parma)
• 12:00 – 12:30
• 17:00 – 17:30
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
Mid Term Report SIS-NET, presentazione conclusive meeting
A. Giarratano (Palermo)
Stato avanzamento area dell’Immunologia
M. Todaro (Palermo)
SESSIONE SCIENTIFICA*
12:30 – 14:30 Pausa pranzo
• 17:30 – 18:00
Stato avanzamento area Microbiologia
G. Giammanco, T.M.A. Fasciana (Palermo)
SALA MONTE H. 15:00 / 17:30
Riunione Amministrativa
Stato di avanzamento rendicontazione
e report scientifici dei beneficiari
M. La Barbera, S. Campo, M. Carruba (Palermo)
Moderatori: S. Grelli (Roma),
A. Cascio (Palermo)
• 14:30 – 15:00
Severe CAP: definitions and current guidelines
G. Catalisano (Palermo)
• 15:00 – 15:30
Empirical and targeted therapies for CAP – M. Falcone (Pisa)
• 15:30 – 16:00
Immunological patterns in patients with CAP – D. Goletti (Roma)
* Viste le finalità di disseminazione scientifica del progetto,
e la valenza scientifica dello stesso, alla sessione scientifica
possono partecipare discenti e uditori previa iscrizione
on site a titolo gratuito che non da diritto alla partecipazione
ai meeting operativi del progetto.