
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Materie prime critiche, Zucconi (FdI): con approvazione Pne al via percorso di valorizzazione
“L’approvazione da parte del Cite del Programma nazionale di esplorazione mineraria (Pne) elaborato dall’Ispra rappresenta un primo passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio nazionale di materie prime critiche, risorse destinate a rivestire un ruolo sempre più strategico in uno scenario energetico sostenibile. Obiettivo del programma, infatti, è individuare le aree più promettenti dal punto di vista minerario, puntando l’attenzione proprio sulle materie prime critiche definite dalla UE, in molti casi mai o poco ricercate in Italia” . Ad affermarlo è Riccardo Zucconi, deputato e responsabile Energia di Fratelli d’Italia.
“La totale mancanza di una visione e di una politica energetica di cui sono responsabili i governi precedenti fa sì che oggi il nostro Paese sconti un ritardo pesante in termini di indipendenza degli approvvigionamenti. La transizione energetica richiede metalli e materiali spesso concentrati in poche aree del mondo, con la Cina in posizione dominante. Una condizione che ci espone a rischi economici e geopolitici e rispetto alla quale, dunque, assume un valore fondamentale il percorso avviato dal Governo Meloni con il Mase e il Mimit in prima linea accanto a Ispra”, conclude Zucconi.
Ufficio stampa
Ester Trevisan