
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Nel centenario di Ossi di seppia, venerdì 4 luglio alla Biblioteca Civica di Alassio la serata omaggio al capolavoro di Montale
Nel centenario della pubblicazione di Ossi di seppia, la raccolta che ha rivoluzionato la poesia italiana del Novecento e consacrato Eugenio Montale come uno dei massimi poeti, la Biblioteca Civica “R. Deaglio” di Alassio ospita una serata speciale nell’ambito della rassegna Alassio di Venerdì, promossa dall’Assessorato alla Cultura.
L’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Pannunzio, si terrà venerdì 4 luglio alle ore 21.15 e proporrà un viaggio attraverso le atmosfere e i temi dell’opera che ha saputo dare voce al disagio esistenziale dell’uomo moderno, alla percezione di una realtà arida e inospitale, e al tentativo di riscatto attraverso la parola poetica.
Pubblicato per la prima volta nel 1925 dall’editore Piero Gobetti, Ossi di seppia segna l’esordio maturo di Eugenio Montale e introduce la sua inconfondibile poetica con immagini potenti e indimenticabili: la ligustica “terra arida”, le “muraglie” di pietra, il mare impassibile, la ricerca di un varco che consenta di intravedere un altrove.
Alla serata interverranno il Prof. Pier Franco Quaglieni e il Prof. Gianni Ballabio, mentre le letture saranno a cura di Pino Ronco, che proporrà una selezione di testi tratti dalla raccolta poetica.
Conduce la serata Maria Vittoria Barroero.
Ingresso libero.
—————————————
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio