
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 EmozionArti dona sei nuove panche colorate alla Pediatria di Comunità di Forlì
Collocate nell’area accoglienza, offrono maggiore comodità a genitori e bambini durante l’attesa
per visite e vaccinazioni
I piccoli utenti che accedono ai locali della Pediatria di Comunità di Forlì, da alcuni giorni hanno a
disposizione sei nuove coloratissime panche per trascorrere in modo più confortevole l’attesa della
propria visita o vaccinazione.
A donarle è stata l’Associazione EmozionArti di Mesola, in provincia di Ferrara, che si dedica al
supporto allo studio per bambini anche con DSA e BES e promuove attività di carattere sociale,
ricreativo e letterario e che, con questo nuovo gesto di generosità, ha rinnovato la sua attenzione a
questa struttura ed ai suoi piccoli utenti.
“Dopo la donazione di libri, realizzata lo scorso anno – ha dichiarato la rappresentante
dell’associazione, Lara Caracciolo – abbiamo sviluppato un nuovo progetto, in collaborazione con
la Società sportiva dilettantistica ATLETICO DELTA, presente nel comune di Mesola. È stato
organizzato un torneo di beneficenza il cui ricavato ha permesso l’acquisto di sei panche (con
ventiquattro sedute) per la sala d’attesa della Pediatria di Comunità di Forlì. L’iniziativa è stata
accolta e generosamente sostenuta dai main sponsor CORRADI PROTECTION SYSTEMS SRL e
AGRO ITALY TEAM SRL di Ariano Ferrarese e Mesola.
Accogliendo il dono, la dott.ssa Giovanna Rita Indorato, Direttore dell’Unità Operativa Salute
Donna Infanzia e Adolescenza di Forlì, ha ringraziato l’Associazione EmozionArti per: “le
bellissime sedie colorate, che hanno reso la nostra sala d’attesa pediatrica più accogliente e
divertente per i nostri piccoli pazienti. Un importante contributo all’umanizzazione delle cure e
degli ambienti sanitari, che è un aspetto fondamentale della nostra missione. Riteniamo che un
ambiente accogliente e confortevole possa avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere dei
bambini e delle loro famiglie. Siamo profondamente grati per la vostra gentilezza e per il vostro
impegno nel migliorare la qualità della vita dei bambini. Speriamo di poter continuare a lavorare
insieme per migliorare ulteriormente la salute ed il benessere dei bambini”.