
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 2 luglio 2025
CLIMA: COLDIRETTI, BENE APPELLO MATTARELLA SU PREVENZIONE, INVESTIRE SU PIANO INVASI
Nel 2025 l’Italia è stata colpita da quasi mille eventi estremi tra siccità e maltempo
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i problemi causati dal maltempo dal Centro Nord. Ad affermarlo è la Coldiretti nel commentare le parole del Capo dello Stato in un messaggio inviato all’Assemblea annuale dell’Ania. Un tema particolarmente sentito anche dai cittadini italiani, con quasi uno su due (48%) che dichiara di sentirsi personalmente esposto ai rischi ambientali e climatici, contro il 38% della media Ue, secondo l’ultima indagine Eurobarometro.
La prevenzione degli effetti dei cambiamenti del clima deve partire dalla realizzazione di un piano di invasi per la raccolta dell’acqua, con sistemi di pompaggio per generare anche energia elettrica. La rete di bacini consentirebbe – spiega Coldiretti – di garantire riserve idriche nei periodi di siccità ma anche di limitare l’impatto sul terreno di piogge e acquazzoni sempre più violenti che accentuano la tendenza allo scorrimento dell’acqua nei canali asciutti.
L’obiettivo è raddoppiare la raccolta di acqua piovana garantendone la disponibilità per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita idroelettrica, contribuendo anche alla regimazione delle piogge in eccesso e prevenendo il rischio di esondazioni. Un piano subito cantierabile, che permetterebbe di raccogliere pioggia tutto l’anno, limitando l’impatto di piogge intense e prevenendo esondazioni.
La garanzia dell’acqua è centrale – conclude Coldiretti – per l’agroalimentare italiano con circa il 41% del valore aggiunto prodotto dal settore che deriva proprio da produzioni irrigue.