
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 Roma, Raggi (M5S)-Canale (LCR): “Autorità chiede cautela sul terreno dell’inceneritore ma Gualtieri fa partire le ruspe”
“In questi giorni sono partite le ruspe nell’area del Fosso della Cancelliera a Santa Palomba, dove l’amministrazione vorrebbe realizzare l’inceneritore. Che stanno facendo?
Ricordiamo che a marzo di quest’anno l’Autorità di Bacino imponeva cautele e, soprattutto, una serie di studi e relazioni per procedere a sdemanializzare l’area. Tra i numerosi documenti da produrre si chiede la dimostrazione, mediante studio apposito, della piena funzionalità idraulica del nuovo tracciato del fosso, per scenari con tempo di ritorno pari a 200 anni. Vengono inoltre richieste ulteriori verifiche idrologico-idrauliche per tratti a monte e a valle del nuovo tracciato, con lo scopo di simulare i potenziali scenari di allagamento.
Nonostante il lungo elenco, è notizia di questi giorni che sarebbero in corso lavorazioni con mezzi meccanici sull’area del Fosso della Cancelliera, che avrebbero distrutto la vegetazione ripariale in violazione della normativa europea e nazionale a tutela dell’avifauna in periodo di nidificazione. Il tutto, per di più, senza alcuna apposizione della cartellonistica dovuta per legge. Come se non bastasse, il Presidente Rocca fa orecchie da mercante sulla richiesta di dichiarare l’area ad elevato rischio di crisi ambientale.
Come possiamo essere certi che l’articolo 9 della Costituzione e l’interesse pubblico vengano tutelati ed assicurati? Per rispondere a questa domanda, abbiamo depositato una ulteriore richiesta di accesso agli atti e una nuova interrogazione: ricordiamo infatti che i poteri commissariali del Sindaco non consentono di agire violando norme a tutela dell’ambiente, del paesaggio, dei beni culturali e degli animali”.
Cosi in una nota Virginia Raggi, Consigliera Capitolina M5S ed ex Sindaca di Roma, e Carla Canale, Capogruppo della Lista Civica Raggi in Municipio IX.