
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 INVIMIT SGR
SVILUPPI IMMOBILIARI
PUGLIA
Gli Immobili e le aree nella Regione
gestite dalla SGR dello Stato
GIUGNO 2025
Bari – Via Via Camillo Rosalba, 41
L’edificio in analisi è costituito da un unico corpo di
fabbrica a forma di “L” regolare. La struttura
portante è in cemento armato su 5 piani fuori terra
e un piano interrato. L’edificio ha un prospetto
interno che si affaccia su un atrio di esclusiva
pertinenza e ciascuna unità immobiliare è
accessibile da vano ascensore e vano scala. La
copertura piana è completamente accessibile con
pavimentazione in cotto e ospita spazi funzionali e
una piscina in scarso stato manutentivo.
UBICAZIONE: Semicentrale
DESTINAZIONE D’USO: Student Center
SUPERFICIE LORDA: 4.970 mq
SUPERFICIE NETTA: 2.972 mq
VINCOLI: NO
CIELO-TERRA: SI
16 km
Bari – Via Via Camillo Rosalba, 41 – Planimetria Piano Terra
Bari – Via Via Camillo Rosalba, 41 – Prospetto e Sezione
PROSPETTO EST
SEZIONE AA
PROSPETTO NORD
SEZIONE BB
Bari – Quartiere Libertà – Valorizzazione per il CNR
Porzione del Complesso Immobiliare ex Manifattura
dei Tabacchi – ubicato nel Quartiere Libertà di Bari.
tra via Nicolai, via Crisanzio e Via Ravanas – in corso
di ristrutturazione complessiva. La riqualificazione in
atto è funzionale alla realizzazione della nuova sede
del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari, in
previsione la più importante del Mezzogiorno
UBICAZIONE: Centrale
DESTINAZIONE D’USO: Uffici del CNR
SUPERFICIE LORDA: 19.500 mq
VINCOLI: SI
CIELO-TERRA: SI
Bari – Quartiere Libertà – Planimetria Piano Terra
Bari – Quartiere Libertà – porzione vacant
Porzione del Complesso Immobiliare ex Manifattura
dei Tabacchi – ubicato nel Quartiere Libertà di Bari.
tra via Nicolai, via Crisanzio e Via Ravanas – residua
rispetto alla riqualificazione in corso per la
realizzazione delle nuova sede del Consiglio Nazionale
delle Ricerche. L’Asset si compone di due blocchi
immobiliari – indipendenti rispetto alle altre
consistenze. L’attuale disciplina urbanistica consente
l’insediamento di funzioni, anche a reddito, di servizio
alla residenza.
UBICAZIONE: Centrale
DESTINAZIONE D’USO ATTUALE: Fabbricati industriali
SUPERFICIE LORDA: 8.000 mq
VINCOLI: SI
CIELO-TERRA: SI
Bari – Quartiere Libertà – Planimetrie
PIANO TERRA
PIANO PRIMO
Otranto – Località Serra Alimini II
Il complesso turistico Alimini Resort è situato in
località Serra Alimini, nella penisola salentina, in
provincia di Lecce, dalla quale dista circa km. 40.
Sorge sulla costa adriatica, in una zona di grande
pregio naturalistico, molto apprezzata a livello
turistico per l’alto valore ambientale, caratterizzato
dalla presenza dei laghi Alimini a soli km 3 di
distanza. Ampie zone di interesse paesaggistico
sono presenti nei dintorni, come la Foresta di Baia
dei Turchi.
UBICAZIONE: Periferica
DESTINAZIONE D’USO: Turistico – ricettivo
SUPERFICIE LORDA: 73.500 mq
OTRANTO
VINCOLI: SI
CIELO-TERRA: SI
12 km
108 km
11 km
Otranto – Località Serra Alimini II – Planimetrie
Otranto – Località Torre Santo Stefano
Il complesso turistico Le Cale d’Otranto – Beach
Resort è localizzato in località Torre d’Otranto,
nella penisola salentina, in provincia di Lecce. La
zona è molto apprezzata dai turisti, dal punto di
vista naturalistico, per la presenza di
vegetazione rigogliosa e mare cristallino. Questo
territorio è particolarmente ricco di acqua
come testimoniato dalla presenza dei Laghi Alimini,
e da ampie aree a verde ben conservate,
come la foresta di Baia dei Turchi.
UBICAZIONE: Periferica
DESTINAZIONE D’USO: Turistico – ricettivo
SUPERFICIE LORDA: 364.335 mq
OTRANTO
SUPERFICIE NETTA: 19.576mq
VINCOLI: SI
CIELO-TERRA: SI
12 km
100 km
46 km
Otranto – Località Torre Santo Stefano – Planimetrie
Monopoli – Via Giovanni Boccaccio, 8
L’unità immobiliare è costituita da una porzione
parte di un fabbricato pluripiano di maggior
consistenza, che si sviluppa su 6 piani fuori terra e un
piano entro terra, costituito da unità ad uso
residenziale. Si tratta di un locale a destinazione
uffici posto al piano terra. L’unità immobiliare
oggetto di analisi si articola in ambienti utilizzati
come uffici e servizi igienici; a piano seminterrato ci
sono locali tecnici. L’unità è accessibile dall’esterno
ed è dotato di un montacarichi.
UBICAZIONE: Centrale