
Il 3 luglio due appuntamenti con i crediti formativi per i giornalisti
Approda a Martina l’edizione 2025 di Puglia Showcase, vetrina di teatro e danza contemporanea firmata Made in Puglia, quest’anno dedicata a Carlo Formigoni, figura di grande ispirazione per il teatro dei ragazzi e per la pedagogia teatrale. È organizzata da Puglia Culture con il patrocinio, fra gli altri, del Comune di Martina Franca.
Puglia Showcase è un’occasione per osservare da vicino la vitalità delle arti performative in Puglia, per scoprire, ma soprattutto riscoprire, il lavoro di compagnie, coreografi, attori e attrici e registe/i che contribuiscono a rendere vivo il nostro teatro, ma è anche una vetrina sulla regione, sulle sue eccellenze e la rete del comparto.
Martina ospiterà il 3 luglio il convegno “Critica a Sud – Sguardi meridiani sugli scenari culturali del Mezzogiorno”, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.00, presso la Biblioteca Comunale Isidoro Chirulli del prestigioso Palazzo Ducale di Martina Franca. Entrambi gli appuntamenti sono riconosciuti dall’Ordine dei giornalisti per i crediti formativi (2 crediti per incontro).
Il 4 luglio, invece, la giornata inizierà alle 10.00. Il Teatro Verdi accoglierà “La Sagra della Primavera, il Rituale del Ritorno“, di Equilibrio Dinamico Dance Company, coreografia di Roberta Ferrara. Nella Biblioteca del Palazzo Ducale, invece, alle ore 11.30 si terrà l’incontro “Nuovi indirizzi della riforma del codice dello spettacolo”,in collaborazione con ARTI (Associazione delle Reti Teatrali Italiane). Si tratta di un primo momento di riflessione sui nuovi orientamenti della riforma del Codice dello Spettacolo: ridefinizione dei criteri di sostegno pubblico, valorizzazione della multidisciplinarietà e centralità dei territori. Sarà un’occasione per analizzare l’impatto delle norme su artisti, strutture e politiche culturali nazionali.
Alle ore 20.00 gli spazi della dimore Formigoni ospiteranno, come da tradizione, il Villaggio Puglia dove, dopo aver degustato le eccellenze gastronomiche pugliesi, si potrà assistere al concerto live del cantante martinese Renzo Rubino & La Sbanda. L’ingresso al villaggio è previsto ogni sera alle ore 20.00 acquistando un ticket di ingresso che comprende la partecipazione al concerto serale e una degustazione enogastronomica.
https://www.vivaticket.com/it/venue/spazio-esterno-carlo-formigoni/520578063
Il 5 luglio, giornata conclusiva del progetto Puglia Showcase, ha in programma tre spettacoli, uno dei quali a Martina. “Il Grande Spavento”, regia Giuseppe Semeraro, con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro alle ore 10.00 presso il Teatro Verdi.
Ci saranno, inoltre, due incontri in programma a Martina. La Fondazione Paolo Grassi alle ore 11.00, accoglierà una conferenza di resoconto finale, a seguire alle ore 11.30 ospiterà il forum “Puglia Teatro e Danza: la strategia regionale tra programmazione e sviluppo“. L’incontro vuole essere una riflessione condivisa sul ruolo strategico delle arti performative all’interno della visione culturale e dello sviluppo della Regione Puglia.
Il programma completo con gli appuntamenti a Cisternino e ad Ostuni sul sito https://www.pugliashowcase.it/
