
Dubai South lancia Hayat, una comunità di 10 milioni di piedi quadrati ispirata al benessere. Dubai South Properties ha annunciato il lancio di Hayat, una nuova comunità di lusso progettata su misura che si estende su quasi 940.000 metri quadrati, situata nel Golf District di Dubai South, vicino all’aeroporto internazionale Al Maktoum. Hayat nasce come una comunità integrata, ispirata al benessere, che promuove uno stile di vita equilibrato e pratico, valorizzando la bellezza naturale circostante.
La comunità comprenderà circa 2.500 unità residenziali, tra cui case a schiera, ville bifamiliari e indipendenti, palazzi, appartamenti e residence, con tipologie da una a cinque camere da letto. Gli spazi abitativi, caratterizzati da un’architettura minimalista, sono progettati per offrire flessibilità, privacy e comfort contemporaneo.
Hayat includerà inoltre ampi spazi verdi con parchi rigogliosi, sentieri ombreggiati, aree gioco per famiglie, centri fitness e benessere, piscine condominiali, giardini paesaggistici e un viale commerciale con negozi, bar e servizi essenziali a portata di mano. Il complesso è concepito per favorire il benessere, l’interazione comunitaria e un ambiente di vita tranquillo.
Grazie alla sua posizione strategica, Hayat offre facile accesso alle principali vie di comunicazione e centri economici, tra cui l’aeroporto internazionale Al Maktoum, Sheikh Mohammed bin Zayed Road, Emirates Road, Jebel Ali Free Zone e Dubai South Free Zone, risultando ideale sia per famiglie che per professionisti.
Nabil Al Kindi, CEO di Dubai South Properties, ha commentato: “A Dubai South ci impegniamo a sviluppare comunità che migliorino concretamente la qualità della vita. Hayat è uno dei nostri più grandi progetti e rappresenta la nostra visione di soluzioni abitative ispirate al benessere per le famiglie moderne. La domanda immobiliare a Dubai South è in crescita, e continueremo a lanciare progetti pianificati con cura per soddisfare questa domanda.”
Hayat offre un piano di pagamento flessibile di 5 anni, con un acconto del 5% e rate trimestrali, rendendo il progetto un’opportunità unica per investitori. La prima fase del complesso è prevista per il completamento nel secondo trimestre del 2028.
