
Dubai Holding, conglomerato globale con investimenti in oltre 30 paesi, ha annunciato una partnership strategica con Select Group e il suo partner Emirates Strategic Investments Company (ESIC), per lo sviluppo di progetti d’eccellenza in due delle aree più prestigiose di Dubai: Palm Jebel Ali e il Dubai Design District (d3).
L’accordo segna una tappa storica per Dubai Holding, rappresentando la prima vendita strategica di terreni a Palm Jebel Ali a uno sviluppatore terzo, con l’obiettivo di creare comunità residenziali e alberghiere di riferimento, capaci di ridefinire lo stile di vita di lusso a Dubai.
A Palm Jebel Ali, Select Group realizzerà residenze e strutture alberghiere di fascia alta, puntando a stabilire nuovi standard per l’hospitality di lusso sul lungomare. Nel Dubai Design District, invece, nascerà una vibrante comunità a uso misto, in cui creatività, cultura, innovazione e urbanistica moderna si fonderanno in uno dei quartieri più dinamici dell’emirato.
“Palm Jebel Ali è destinato a rafforzare la reputazione globale di Dubai come destinazione sul mare di livello mondiale,” ha dichiarato Khalid Al Malik, CEO di Dubai Holding Real Estate.
“Questa acquisizione rappresenta un passo chiave per Select Group verso lo sviluppo di progetti di grande impatto in zone strategiche,” ha aggiunto Rahail Aslam, Presidente di Select Group.
I progetti sono concepiti per attrarre una nuova generazione di residenti e investitori globali, desiderosi di vivere in ambienti che superano la tradizionale idea di lusso.
Palm Jebel Ali, che si estende per 13,4 km con oltre 90 km di spiagge, rappresenta un tassello cruciale nell’espansione urbana prevista dal Piano Regolatore Dubai 2040 e dall’Agenda Economica D33. Il Dubai Design District (d3), invece, è il cuore dell’ecosistema creativo degli Emirati e vanta il riconoscimento UNESCO come Città Creativa del Design.
Le fasi di progettazione e pianificazione sono attualmente in corso, con ulteriori annunci attesi nei prossimi mesi.
