
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 o tt. G i a n n
CONGRESSO INTERREGIONALE SIOI
Odontoiatria dei Sistemi
Sanitari Regionali
in età evolutiva:
dalla prevenzione alla cura o
dalla cura alla prevenzione?
4-5 Luglio 2025
Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”
Auditorium del Rettorato
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
L’obiettivo del Congresso è di definire la situazione epidemiologica dell’odontoiatria
pediatrica nell’area adriatica, di conoscere le manovre di governance in atto per
ridurre le patologie orali nella popolazione in età evolutiva e proporne di nuove.
La salute orale è strettamente correlata con l’integrità psicofisica dell’individuo;
pertanto, tali conoscenze sono fondamentali nella gestione delle risorse pubbliche,
per prevenire l’aumento della spesa legata a prestazioni sanitarie da dover trattare
in età adulta, non solo in ambito odontoiatrico.
Nelle diverse sessioni verranno descritte le tipologie di pazienti pediatrici che
necessitano di cure odontoiatriche e la reale capacità del SSN di garantirle.
Il fine ultimo è quello di fornire un modus operandi e pensandi che includa
conoscenze epidemiologiche della salute orale in età pediatrica, ma anche capacità
erogativa di prestazioni odontoiatriche nel contesto della sanità pubblica, al fine di
promuovere una corretta gestione dei casi e prevenire l’insorgenza di patologie
odontoiatriche e, di riflesso, sistemiche.
Il Responsabile Scientifico
Prof. Domenico Tripodi
PROGRAMMA
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
8:30 Registrazione dei partecipanti
9:00 Introduzione al Congresso e saluti delle autorità
9:30 Lectio magistralis “Prevenzione, diagnosi precoce e nuove possibili modalità terapeutiche delle lesioni
pre-neoplastiche e neoplastiche del cavo orale in ambito ospedaliero”
Adriano Piattelli (ASL Chieti), Maria Cristina Curia (Ud’A)
I SESSIONE
Moderatori: Matteo Beretta, Giovanna Iezzi,
Marco Messi, Chiara Baraghini
10:15 L’odontoiatria pubblica e la salute orale in età evolutiva. Il rapporto
dei determinanti della salute, la vulnerabilità sanitaria e la fragilità
socio-sanitaria Giuseppe Latorre (AUSL Romagna)
11:00 Coffee Break
11:15 Il paziente pediatrico con fragilità: esperienza e trattamento
nell’ambito odontostomatologico dell’ASST Azienda Ospedaliera Papa
Giovanni XXIII Umberto Mariani (ASST Bergamo)
12:00 Il paziente con vulnerabilità sociale in età evolutiva: monitoraggio
delle malocclusioni e successi delle terapie ortognatodontiche erogabili
Maria Lucia D’Ancona (ASL Pescara),
Mirko Coloccini (AST Ancona)
Light Lunch
II SESSIONE
Moderatori: Marco Dolci, Federico Vecchiet, Roberta Del Conte
14:30 La prevenzione ambulatoriale e domiciliare
Piero Trabalza (Colgate)
15:15 Rischio emorragico nel trattamento chirurgico del cavo orale:
esperienza clinica e stato dell’arte Antonio Scarano (ASL Chieti)
16:00 Coffee Break
PROGRAMMA
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
III SESSIONE
SABATO 5 LUGLIO 2025
IV SESSIONE
Moderatori: Morena Petrini, Alessandro Specchiulli,
Claudia Massaccesi
Moderatori: Francesco Chiarelli, Maurizio Lanci,
Isabella Gozzi, Marco Tieri, Domenico Fulco
16:15 Il paziente con vulnerabilità sanitaria: il successo
dell’integrazione ospedale-territorio Luca Gentili (AST Ancona)
9:00 L’odontoiatria ospedaliera per i pazienti special needs:
sedazione vs anestesia generale
Maria Teresa Petricca (ASL Pescara)
17:00 Ortodonzia e OSAS pediatrica: dalla prevenzione alla cura o
dalla cura alla prevenzione? Daniel Celli (ASL Pescara)
18:00 Chiusura dei lavori
21:00 Cena Sociale presso “La Conchiglia Azzurra”
in via Aldo Moro 109, Montesilvano (PE)
La cena ha il costo di €50.
– nome e cognome
– eventuali allergie/intolleranze/esigenze alimentari
– ricevuta di pagamento (tramite bonifico bancario)
BENEFICIARIO: Università degli Studi “G. d’Annunzio, Chieti-Pescara,
Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche
CAUSALE: Congresso Interregionale SIOI
L’assistenza
pediatrica-odontoiatrica
ospedaliero: primo accesso, cure e presa in carico
Michele Previati (ASReM),
Roberta Sabusco (ASReM)
reparto
10.30 L’odontoiatria ospedaliera per i pazienti special needs:
management sala operatoria – ambulatorio, le urgenze e i
trattamenti differibili
Gianfranco Ricci (ASL Pescara),
Gianni Di Girolamo (ASL Chieti)
11:30 Tavola Rotonda
13:30 Chiusura dei lavori e brindisi di commiato
INFORMAZIONI UTILI
Modalità di partecipazione
Per partecipare, inviare una e-mail con i propri dati (nome, cognome, data di nascita,
qualifica, stato di iscrizione SIOI), avente come oggetto “ISCRIZIONE CONGRESSO SIOI”,
La partecipazione è gratuita:
– per i soci SIOI in regola con la quota associativa,
– per gli ASO.
La quota di partecipazione per gli odontoiatri non soci SIOI è pari a 150€ + IVA, da
versare tramite bonifico bancario.
– BENEFICIARIO: Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, Dipartimento di
Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche
– CAUSALE: Congresso Interregionale SIOI
Si prega di allegare la ricevuta di pagamento in fase di iscrizione.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla segreteria organizzativa:
Diventa socio o
rinnova la quota associativa
Sede congressuale
Università degli studi “G. d’Annunzio”
Chieti-Pescara
Auditorium del Rettorato,
FACULTY
Domenico Tripodi – P.O. Università di Chieti-Pescara, Past President SIOI
Chiara Baraghini – Specialista Ambulatoriale – Ospedale di Ravenna
Matteo Beretta – Professore a C. – S.S. Ortognatodonzia UniBs, Membro
Consiglio Direttivo SIOI
Daniel Celli -Specialista Ambulatoriale – ASL Pescara
Francesco Chiarelli – P.O. Università di Chieti-Pescara
Mirko Coloccini – Dirigente Medico U.O.C. Odontostomatologia
e Chirurgia Orale – AST Ancona
Maria Cristina Curia – P.A. Università di Chieti-Pescara
Maria Lucia D’Ancona – Dirigente medico ASL Pescara, Responsabile
Ambulatorio Prevenzione Ortodontica
Roberta Del Conte – Specialista Ambulatoriale – Ospedale di Ravenna,
Consigliere SIOI
Gianni Di Girolamo – Direttore UOSD Odontostomatologia – Ospedale
Lanciano (CH)
Marco Dolci – P.O. Università di Chieti-Pescara
Domenico Fulco – Specialista Ambulatoriale – Ospedale di Riccione
Gianni Gallusi – Presidente SIOI
Luca Gentili – Dirigente Medico U.O.C. Odontostomatologia e Chirurgia
Orale – AST Ancona
Isabella Gozzi – Responsabile SIOI Emilia Romagna
Giovanna Iezzi – P.O. Università di Chieti-Pescara
Maurizio Lanci – Pediatra di libera scelta, Sindacalista per FIMP
Giuseppe Latorre – Coordinatore Rete Odontoiatrica – AUSL Romagna,
Specialista Ambulatoriale Interno – AUSL Romagna
Umberto Mariani – Direttore SC di Odontostomatologia – ASST Bergamo
Claudia Massaccesi – Specialista Ambulatoriale Interno AST Ancona .
Responsabile SIOI Marche
Marco Messi – Coordinatore Rete Odontoiatrica Regione Marche,
Direttore UOC Odontostomatologia e Chirurgia Orale – AST Ancona
Maria Teresa Petricca – Dirigente Medico Odontoiatra – ASL Pescara
Morena Petrini – RTDB Università di Chieti-Pescara
Adriano Piattelli – Già Direttore Clinica Odontoiatrica ASL Chieti
Pasquale Pracella – Specialista Ambulatoriale Interno – ASL Foggia
Michele Previati – Direttore UOSVD Odontostomatologia – Ospedale
Campobasso, responsabile SIOI Molise
Gianfranco Ricci – Direttore UOS Odontoiatria Territoriale – ASL Pescara
Roberta Sabusco – Specialista Ambulatoriale Interno UOSVD
Odontostomatologia – Ospedale Campobasso
Antonio Scarano – P.O. Università di Chieti-Pescara, Direttore UOC
Odontostomatologia Ospedale Clinicizzato Chieti
Alessandro Specchiulli – Responsabile SIOI Puglia
Marco Tieri – Specialista Ambulatoriale Interno UOSVD
Odontostomatologia – Ospedale Campobasso, responsabile SIOI Abruzzo
Piero Trabalza – Opinion Leader Colgate
Federico Vecchiet – Dirigente Medico Odontoiatra UOC
Odontostomatologia – Ospedale Clinicizzato Chieti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Federica Altavilla
Alessia Cosi
Roberta Del Conte
Leonardo Langiano
Alessandro Recchia
Fabio Ricapito
Maria Pia Rongione
Paola Serra
Marco Tieri
PER INFORMAZIONI:
CON IL CONTRIBUTO DI: