
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Napoli, video con minori alla guida di barche. La Confarca: “Occorre tolleranza zero, è solo uno dei tanti problemi”
“Nel Golfo di Napoli occorre la tolleranza zero: il problema dei minori alla guida è solo uno dei tanti rilevati durante l’estate e nemmeno il più grave”. Ad affermarlo è Marco Morana, vice segretario della sezione nautica della Confarca (confederazione italiana che rappresenta scuole nautiche e autoscuole), dopo le segnalazioni di video su TikTok in cui vengono immortalati minorenni al comando di barche a motore, denunciati sui social di recente anche dal deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Secondo Morana “esiste un problema di maleducazione, mancanza di senso civico ed anche di scarsa conoscenza nelle normative”. “Ci vuole uno sforzo maggiore da parte delle forze dell’ordine nell’intensificare i controlli – aggiunge il vice segretario della confederazione delle scuole nautiche – Purtroppo abbiamo assistito a scene di barche che entrano nei porti in planata o che rendono pericolosissimo anche mettersi all’ancora per fare un bagno”. Regole eluse, ricorda Morana, ricordando che nei porti la velocità massima consentita è 3 nodi e che oggi gli strumenti normativi vietano alcuni comportamenti. “Nel Codice della nautica è stata inserita per nostro volere una norma che vieta la velocità superiore ai 3 nodi anche in vicinanza di barche all’ancora”. L’appello di Morana è dunque rivolto a “Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia, affinché si impegnino nel contrasto dei fenomeni di illegalità che persistono e non riguardano soltanto il malcostume di lasciare al comando di un natante un minore, in un tratto di mare come il Golfo di Napoli che è uno dei posti più belli del mondo ma ormai anche il più pericoloso d'Italia per navigare”, conclude il vicesegretario della sezione nautica della Confarca.
Ufficio Stampa Confarca
Via Laurentina, 569
00 143 – Roma