
(AGENPARL) – Tue 24 June 2025 Alla Loggia del Teatro Signorelli ore 18.00
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏
AL VIA IL “NUME ACADEMY & FESTIVAL” 2025
SAVE THE DATE
Luciano Meoni
_Sindaco_
Comune di Cortona
Natalie Dentini
_Direttrice_
Nume Academy & Festival
sono lieti di invitarLa al
PUNTO STAMPA
con i promotori e gli artisti
del NUME Academy & Festival 2025
mercoledì 25 giugno ore 18.00
Loggia del Teatro Signorelli, Cortona
è necessario accreditarsi scrivendo a:
_Segue il concerto inaugurale di_
GIDON KREMER
F. Schubert, _Notturno Trio per pianoforte e archi_
ENRICO PACE _pianoforte_, GIDON KREMER _violino_,
ANDREAS BRANTELID _violoncello_
J. Harbison, _Quartetto per pianoforte e archi_
_”November 19, 1828″_
ENRICO PACE _pianoforte,_ GIDON KREMER _violino,_
ETTORE CAUSA _viola_, ANDREAS BRANTELID _violoncello_
A. Schnittke,_ Quintetto per pianoforte e archi_
ENRICO PACE _pianoforte,_ GIDON KREMER _violino,_
MADARA PETERSONE _violino,_ ETTORE CAUSA _viola_,
ANDREAS BRANTELID _violoncello_
NUME ACADEMY & FESTIVAL 2025
A CORTONA DAL 23 AL 29 GIUGNO
UNA MANIFESTAZIONE UNICA DALLA DOPPIA ANIMA
UN FESTIVAL INTERNAZIONALE ALL’INTERNO DI
UN’ACCADEMIA D’ARCHI DI ECCELLENZA
_GRANDI INTERPRETI DELLA MUSICA CLASSICA IN CONCERTO _
_E 13 GIOVANI TALENTI, ALL’INIZIO DELLA LORO CARRIERA, _
_SELEZIONATI SU 320 CANDIDATURE DA TUTTO IL MONDO,_
_PER MASTERCLASS GRATUITE, DI ALTA FORMAZIONE_
_DI VIOLINO, VIOLA E VIOLONCELLO_
Tra i grandi artisti che faranno di Cortona una capitale della musica,
anche due miti nel panorama artistico:
Il Premio Nobel delle Arti GIDON KREMER (25/06)
e STEVEN ISSERLIS (29/06) uno dei due unici violoncellisti
viventi presenti nella Hall of Fame di Gramophone.
Quindi: il direttore artistico_ Vlad Stanculeasa,_ insieme a:
_Stella Chen, Ettore Causa, Andreas Brantelid, Mari Fujino,_
_Lorena Tecu, Irène Duval, Madara Pētersone, _
_Tommaso Lonquich, Enrico Pace, Boris Kusnezow, Luis Cabrera._
_____________
_Nuovo evento satellite “NUME Risonanze”_
_esteso anche a luglio con incroci tra arte,musica e paesaggio_
_a coinvolgere siti e luoghi unici_
_Protagonisti: Sergey Maiboroda al violino elettrico _
_con Lorenzo Polizzi dj, Giovanni Gnocchi e l’ensamble _
_di violoncellisti dell’Università Mozarteum di Salisburgo, _
Alfredo Ferre aka Onomeya_ e_ il Trio Candor_ con_
_Lisa Jacobs, Lech Antonio Uszynsky, Christopher Jepson ._
Leggi il comunicato stampa completo [1]
Contatti stampa
Per interviste e riprese si preda di scrivere a:
NUME FESTIVAL & ACADEMY
Villaggio Globale International
_Antonella Lacchin_
COMUNE DI CORTONA
Ufficio Stampa
_Massimo Pucci_
_Copyright (c) 2025 Villaggio Globale International Srl, All rights
reserved._
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del D. Lgs. 196/2003,
relativo al “Codice in materia di protezione dei dati personali”, le
e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del
destinatario. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi