
(AGENPARL) – Fri 20 June 2025 Comunicato Stampa
Compartecipazione Bando Affitti
Pordenone, 20/06/2025
In considerazione delle crescenti difficoltà della cittadinanza nell’affrontare le spese relative alla casa, la Giunta del Comune di Pordenone, su proposta dell’assessore competente Guglielmina Cucci, ha stabilito una quota di finanziamento comunale pari a 177.770 euro a integrazione dei fondi regionali e statali destinati al cosiddetto “Bando Affitti”, che prevede l’erogazione di un contributo specifico a supporto delle spese di affitto sostenute nel 2024.
«Negli ultimi anni – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Cucci – l’ammontare dei sostegni economici erogati in area adulti, utilizzati prevalentemente per il mantenimento dell’abitazione, è aumentato in modo esponenziale. Per questo motivo abbiamo voluto provvedere a uno stanziamento comunale specifico, che ci permetterà di accedere a una quota di trasferimenti regionali più elevata, aumentando quindi le risorse in favore della cittadinanza e delle famiglie economicamente svantaggiate, che hanno sempre più difficoltà a pagare affitti, bollette e spese condominiali, rischiando in molti casi di perdere la casa».
A tutti i Comuni che ne hanno fatto richiesta, infatti, la Regione assegna il 75% delle risorse messe a bando, riservandosi di distribuire una ulteriore quota di fondi, corrispondente al 25% delle risorse messe a bando, a quei Comuni che compartecipano con una propria dotazione (pari almeno al 10% del fabbisogno).
«Un’opportunità – conclude l’assessore Cucci – che abbiamo voluto cogliere in considerazione del perdurare del momento di difficoltà economica che colpisce molti nuclei familiari, confermando l’attenzione dell’amministrazione nei confronti delle fasce più deboli, con una azione di supporto a carattere preventivo. Come avvenuto negli anni precedenti verrà inoltre rispettato il principio della proporzionalità a garanzia di un’equa distribuzione del beneficio a favore di tutti gli aventi diritto. In questo modo tutti gli aventi diritto, potranno ricevere un contributo maggiore».
————————————————–