
(AGENPARL) – Mon 16 June 2025 Quando la cura diventa casa: Rocco e il dottor Delfino
Sul sito web della Regione è attiva una nuova sezione “Basilicata in Salute – Sistema Sanitario Regionale”, ospitata all’interno del portale istituzionale afferente alle attività, alle informazioni, agli aggiornamenti e alle iniziative della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona. “Basilicata in Salute” nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio dinamico e costantemente aggiornato per campagne di sensibilizzazione, consigli sui corretti stili di vita, approfondimenti tematici e informazioni utili in materia di salute pubblica. Di seguito la prima storia della rubrica Basilicata – La cura diventa casa.
Ci sono battaglie che si combattono in silenzio, ogni giorno, senza clamore. «La mia è iniziata alla nascita, con un’infezione urinaria che ha colpito i miei reni. Da allora la mia vita è stata un percorso lento, ma continuo, attraverso tutti gli stadi della malattia: 1, 2, 3, 4, fino al 5. Poi, la dialisi». Rocco Spaltro, giovane originario di Senise, racconta la sua storia con lucidità e emozione. Non c’è rabbia nelle sue parole, ma una consapevolezza profonda. La consapevolezza di chi ha conosciuto il dolore, la rinuncia, le limitazioni, eppure ha scelto di non arrendersi. «La dialisi ti cambia la vita. Ti costringe a tante rinunce. Non tutti riescono a vivere serenamente questa situazione. Io ho trovato la mia forza nella fede. Sono credente e la fede mi ha sorretto nei momenti peggiori». Ma non è stato solo Dio a dargli forza. È stata anche la comunità che ha trovato attorno a sé. «E’ stata la mia seconda famiglia», dice Rocco riferendosi al Presidio ospedaliero di Chiaromonte «il dottor Delfino, la caposala Angela e tutte le infermiere si sono dimostrate delle persone straordinarie. Umane, professionali, sempre presenti. La loro dedizione non è solo un lavoro, è una missione».