
Missione in Toscana, lunedì 16 e martedì 17 giugno, di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone.
Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta: il primo sul traffico di rifiuti tessili, il secondo relativo al cosiddetto ‘caso KEU’, “un residuo solido ottenuto dall’essiccazione dei fanghi di depurazione prodotti dalle concerie. Questo materiale contiene elevate concentrazioni di metalli pesanti, tra cui cromo trivalente, che, in determinate condizioni ambientali, può ossidarsi in cromo esavalente, una sostanza altamente tossica, mutagena e cancerogena”.
Lunedì 16 giugno, nel pomeriggio, alle ore 17 circa, la delegazione, composta dal presidente Morrone, dai deputati Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd) e dai senatori Simona Petrucci (FdI) e Manfredi Potenti (Lega), in Prefettura a Firenze incontrerà la stampa prima della prevista serie di audizioni.