
(AGENPARL) – Wed 11 June 2025 RawVisionFest 2025
Prima edizione “RAW
CollettivoDieci
RawVisionFest 2025
Un nuovo festival culturale urbano che si terrà il 14 e 15 giugno
2025 presso Ex Spazio 2 a Piacenza.
RAW VISION FEST nasce da un’esigenza concreta e urgente: quella di dare spazio,
voce e visibilità alle nuove generazioni, valorizzando il loro potenziale creativo e
offrendo loro un luogo sicuro, inclusivo e stimolante per esprimersi attraverso l’arte.
Il festival è vincitore del bando “Piacenza 2030 – Giovane città futura”, promosso dal
Comune di Piacenza per sostenere progetti di innovazione culturale e partecipazione
giovanile.
Durante i due giorni di festival, l Ex Spazio 2 si trasformerà in un laboratorio aperto di
sperimentazione artistica, con:
-Performance dal vivo, danza urbana e contemporanea
-Talk e incontri con artisti
-Mostre e laboratori creativi
-Concerti, DJ set, mercatini, drink & food truck e spazi conviviali
Il cuore del progetto è la partecipazione attiva dei giovani: non solo come spettatori,
ma come creatori, organizzatori e protagonisti. Vogliamo favorire il protagonismo
giovanile, la libertà di espressione e il dialogo tra culture diverse.
Crediamo nella rigenerazione urbana attraverso l’arte e la cultura, e per questo RAW
VISION FEST è anche un progetto sostenibile: useremo materiali riciclati, vernici
ecologiche e attiveremo pratiche attente all’ambiente.
Questo festival non è solo un evento: è un movimento culturale.
Una nuova energia attraversa la città, e parte da qui: dal desiderio di costruire insieme
un futuro creativo, inclusivo e coraggioso per Piacenza.
CollettivoDieci
RawVisionFest 2025
Finalità del progetto:
Valorizzare le giovani generazioni, offrendo loro uno spazio per creare, proporre e
condividere esperienze artistiche.
Rivalutare e rigenerare Ex Spazio 2, promuovendo un utilizzo creativo e
partecipato dell’area urbana.
Incentivare l’inclusione sociale e l’interculturalità, coinvolgendo artisti, performer
e partecipanti provenienti da contesti eterogenei.
Stimolare la partecipazione attiva, trasformando i giovani da fruitori passivi a coprotagonisti nella costruzione culturale della città.
Promuovere la sostenibilità ambientale, adottando pratiche ecocompatibili durante
l’intero svolgimento del festival.
Di CollettivoDieci in collaborazione con Piacenza Kultur Dom APS.
Con la partecipazione attiva dei seguenti enti: Elegancia Academy
Piacenza, Dance Foundation Asd, Il Nuovo Balletto Ducale, IDEA – LAB di
Camilla Peretti;
e degli artisti: CollettivoDieci, Alessandra Peretti, il quartetto
“CHAKARUNA” e il DJ Giacomo Podrecca.
CollettivoDieci