
(AGENPARL) – Wed 11 June 2025 comunicato stampa, mercoledì 11 giugno 2025
Magistrati, avvocati e docenti da tutta Italia: a Foggia confronto sull’oralità del processo
Venerdì 13 giugno presenti esponenti nazionali di ANM e Unione Nazionale Camere Civili
Per un “umanesimo giuridico”, riflessioni e confronto sui limiti dell’udienza cartolare
FOGGIA – “Umanesimo giuridico e oralità del processo”: è questo il titolo dell’importante convegno che si terrà a Foggia, venerdì 13 giugno 2025, a partire dalle ore 15.30. Nell’aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia, in Largo Giovanni Paolo II, magistratura, avvocatura e mondo accademico si confronteranno su una questione sempre più dibattuta: le opportunità, i limiti e le trasformazioni apportate dall’udienza cartolare. L’udienza (o trattazione) cartolare è una modalità di trattazione del processo civile in cui l’udienza orale è sostituita da un deposito telematico di note scritte contenenti le istanze e le conclusioni. Questa modalità è stata introdotta diversi anni fa come risposta alla pandemia di COVID-19, per consentire la prosecuzione dei processi anche in presenza di restrizioni agli spostamenti. L’udienza cartolare può essere utilizzata per udienze in cui non sia necessaria la presenza di soggetti diversi dai difensori delle parti. La norma che prevede questa modalità è l’articolo 127-ter del Codice di Procedura Civile. Questa modalità mira a velocizzare il processo e ridurre gli affollamenti nelle aule di tribunale.