
(AGENPARL) – Tue 10 June 2025 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
Treia, auto storiche e bellezza senza tempo a Villa Spada per il Trofeo Scarfiotti
Il fascino della campagna maceratese raccontato attraverso motori d’epoca, paesaggi e
bellezza storica
Tra le colline morbide e il respiro della storia, Treia ha avuto un ruolo speciale nella 28ª edizione
del Trofeo Scarfiotti, la manifestazione organizzata dal CAEM/Lodovico Scarfiotti che ogni
anno celebra l’incontro tra il fascino delle auto d’epoca e la ricchezza culturale del territorio
marchigiano.
In un’edizione che ha toccato Montecassiano, Sarnano e molti luoghi simbolici della provincia, è
stata Villa Spada, conosciuta anche come Villa La Quiete, a catturare l’attenzione e il cuore dei
partecipanti nella giornata conclusiva dell’evento. La villa che è al centro di un ambizioso
percorso di restauro che mira a restituirle pienamente la sua funzione culturale e turistica è
stata la cornice perfetta di una giornata dal grande fascino.
Con i suoi giardini all’italiana, le vedute panoramiche mozzafiato e l’eleganza senza tempo della
sua architettura, Villa Spada si è trasformata in un palcoscenico ideale per l’arrivo delle auto
storiche e per un momento di incontro tra passato e futuro. A fare gli onori di casa, gli assessori
Sabrina Virgili e Roberto D’Ascanio, affiancati da giovani guide turistiche che hanno raccontato
storia e curiosità del luogo con passione e competenza.
L’evento, a cavallo tra turismo esperienziale, valorizzazione del territorio e sana competizione,
ha saputo ancora una volta fondere paesaggi, cultura e motori. Gli equipaggi sono partiti da
Montecassiano e hanno attraversato San Lorenzo di Treia, San Severino, Serrapetrona e
Sarnano, affrontando le prove cronometrate del “2° Memorial Rita Magnanini” sul tracciato di
Sassotetto.
Alla fine, è stato Paolo Pieroni a conquistare il gradino più alto del podio con la sua A112 del
1970, davanti a equipaggi provenienti da Perugia, Muccia e Servigliano.
Al di là delle classifiche, ciò che resta è l’impronta: quella lasciata dalle ruote sul selciato antico
di Treia, ma soprattutto quella lasciata dalla bellezza di Villa Spada negli occhi e nel cuore dei
partecipanti. Una dimostrazione concreta di come luoghi come questo possano tornare a
essere vivi e centrali nel racconto culturale delle Marche.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)