
(AGENPARL) – Tue 10 June 2025 *Rapporto osservatorio Caritas, Simonetti (M5S): “Un lavoro importante.
Dobbiamo ricostruire il tessuto sociale di questa regione, creando una rete
più forte e coesa”*
Voglio ringraziare sentitamente Don Marco Briziarelli e tutta la Caritas
diocesana di Perugia per il loro straordinario lavoro. A Perugia, con la
Caritas, hanno creato un modello di prossimità da esportare, che deve
servire da stimolo anche alle Istituzioni. Queste ultime non possono più
delegare e basta, ma devono assumere un ruolo decisivo nelle politiche
sociali.
Dobbiamo ricostruire il tessuto sociale di questa regione, creando una rete
più forte e coesa, basata sulla prossimità e sulla volontà di garantire
dignità a tutti. Le Istituzioni devono affiancare chi è in prima linea,
spesso con pochi strumenti, in una battaglia che va dal sostegno quotidiano
per una bolletta o un pasto, fino alla costruzione di veri e propri
progetti di vita. L’idea di un bilancio unico sociale e sanitario merita
sicuramente un’attenta valutazione, ma è altrettanto fondamentale tornare a
mappare il territorio con studi e analisi approfondite per comprendere i
bisogni reali. A questo si aggiunge la necessità impellente di individuare
e implementare strumenti di supporto al reddito, anche a livello regionale,
che possano offrire un aiuto concreto e immediato a chi si trova in
difficoltà.
I dati del decimo rapporto Caritas ci offrono una fotografia chiara della
situazione a Perugia e nella Diocesi. Con 1.832 nuclei familiari
richiedenti aiuto nel 2024, si è registrata una lieve crescita dell’1,5%
rispetto all’anno precedente. Ben oltre 12.000 persone sono state raggiunte
dagli interventi di prossimità della Caritas, un dato che evidenzia
l’enorme lavoro svolto dalla rete del volontariato. Nonostante il direttore
della Caritas, don Marco Briziarelli, abbia espresso preoccupazione per la
sostenibilità futura dei servizi a fronte dell’ampio sforzo economico,
l’impegno è tangibile: i cinque empori della solidarietà, ad esempio, hanno
sostenuto 1.690 famiglie distribuendo 21.647 carrelli della spesa e 602
tonnellate di prodotti di prima necessità. Il rapporto sottolinea poi sfide
cruciali come la solitudine, che colpisce quasi la metà degli italiani che
richiedono aiuto, e l’emergenza abitativa, con 176 persone senza tetto.
Su questo fronte, il nostro impegno è totale e lavoreremo instancabilmente
per costruire un futuro migliore per tutti.
*Luca Simonetti, Presidente Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle –
Assemblea legislativa dell’Umbria*
[image: Luca Simonetti (M5S) – Caritas.jpeg]