
(AGENPARL) – Tue 10 June 2025 “Caltagirone International Jazz Festival”, presentata la IV edizione:
dal 28 giugno al 6 luglio quattro appuntamenti (ingresso gratuito) sulla monumentale
Scala di Santa Maria del Monte, con altrettanti, eccezionali artisti: Jany McPherson,
Eleonora Strino, Joyce Elaine Yuille e Stefano Di Battista
Quattro concerti con altrettanti protagonisti del panorama jazz internazionale – Jany
McPherson, Eleonora Strino, Joyce Elaine Yuille e Stefano Di Battista – – dal 28 giugno al 6
luglio, alle 21, sulla monumentale Scala di Santa Maria del Monte a costituire uno splendido
anfiteatro, con ingresso gratuito.
Questo il programma della quarta edizione del Caltagirone International Jazz Festival,
presentata stamani in conferenza stampa (al municipio) dal sindaco Fabio Roccuzzo (“E’ una
kermesse dal grande fascino che cresce di anno in anno – ha dichiarato il primo cittadino -,
rafforzando l’offerta anche turistica della nostra città e attirando un foltissimo pubblico”),
dall’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco (“La Scala, luogo profondamente identitario di
Caltagirone recentemente restaurato e patrimonio Unesco – ha rilevato l’assessore -, è la location
ideale per questo straordinario evento”), dal direttore artistico Giuseppe Costantino Lentini per
Inside Productions Ltd, che ha il coordinamento generale della manifestazione: “Si preannuncia una
rassegna di grande qualità – ha detto Lentini -, con artisti di sempre più ampio respiro, tre dei
quattro sono donne: un segnale forte per il mondo femminile, che trova nella musica jazz la capacità
di unire e valorizzare”. Presenti i rappresentanti del main partner della kermesse, Plenitude,
azienda del Gruppo Eni che si occupa di produzione e vendita di energia rinnovabile, servizi
energetici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici e che ha ricevuto i ringraziamenti
dell’Amministrazione comunale “per avere scelto, con il Caltagirone International Jazz Festival –
ha sottolineato ancora Roccuzzo -, di sostenere un’iniziativa che è veicolo di cultura e promozione
turistica in un luogo di grande bellezza”.
La rassegna sarà inaugurata sabato 28 giugno da Jany McPherson, pianista, cantante,
cantautrice cubana, con esperienze artistiche anche con i Buena Vista Social Club, che oggi
caratterizza i più rilevanti jazz festival in Europa e nel mondo con la sua musicalità unica e
profonda. Domenica 29 giugno sarà la volta di Eleonora Strino, chitarrista, compositrice e
arrangiatrice, riconosciuta dalla stampa come uno dei più interessanti talenti della scena jazz
internazionale. Per lei una recente collaborazione con il pianista Dado Moroni e partecipazioni
anche a Umbria Jazz. Sabato 5 luglio sul palco arriverà Joyce Elaine Yuille, cantante che proviene
da una famiglia di musicisti e cresce tra il jazz della ”Grande Mela” e il gospel. Un vero portento
per la sua potenza vocale e, allo stesso tempo, per la sua eleganza performativa. Si esibisce nei più
importanti festival jazz in Europa e nel mondo, e in Italia numerose volte al Blue Note Milano.
Domenica 6 luglio il Caltagirone International Jazz Festival sarà chiuso da Stefano Di Battista,
sassofonista e compositore appartenente a una famiglia di musicisti. Ma la scintilla che fa partire
tutto è l’incontro con il suo mentore, il leggendario sassofonista Massimo Urbani. La sua strada è
ormai segnata: Stefano sarà un musicista jazz e, da lì in poi, inizierà a calcare tutti i più importanti
jazz festival al mondo.