
(AGENPARL) – Thu 05 June 2025 COMUNICATO STAMPA
ROMA, ALFONSI: “INACCETTABILE SCARICO DI RESPONSABILITÀ SU MONTE MARIO”
Roma, 5 giugno 2025 – “È inaccettabile lo scarico di responsabilità da parte di Roma Natura di fronte a un episodio contenuto ma potenzialmente pericoloso, come l’incendio di questa mattina, che ha interessato una porzione circoscritta della collina di Monte Mario. Infatti, non ci risulta, riguardo quel luogo, alcuna segnalazione pervenuta dagli enti preposti alla vigilanza, né di presenze né di accumuli di rifiuti. Non possiamo accettare che chi è formalmente incaricato della tutela della zona provi a sottrarsi ai propri compiti. Per questo ci aspettiamo un deciso cambio di passo, con maggiore attenzione e spirito di collaborazione istituzionale.
Roma Capitale continua a portare avanti un piano strutturato e già attivo, che prevede bonifiche ambientali, messa in sicurezza delle aree sensibili, realizzazione di linee tagliafuoco e sfalci costanti lungo i bordi stradali: in meno di anno abbiamo rimosso oltre 145 tonnellate di rifiuti indifferenziati e quasi 30 tonnellate di rifiuti ingombranti, oltre che rimosso i 9 insediamenti presenti.
Già da domani è previsto un sopralluogo straordinario con la Protezione Civile, Ama e i dipartimenti comunali interessati per ispezionare l’intero Parco e verificare le aree più impervie, difficilmente accessibili con i mezzi. A questo si aggiungeranno nuovi presìdi per monitorare l’eventuale presenza di potenziali focolai e un sistema di pattugliamento settimanale per individuare e rimuovere micro-insediamenti, nell’ottica di una sorveglianza capillare e continua.
Il lavoro in corso si inserisce in una strategia definita e condivisa all’interno del Tavolo Tecnico per Monte Mario, costituito dall’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale, che ha già prodotto risultati importanti: sono stati effettuati interventi di recupero vegetazionale consistenti nella rimozione di alberature secche e nella messa a dimora di nuove piante nell’area di Parco Mellini; poi, in prossimità di Casale Gomenizza, sono stati eseguiti rilevanti lavori di bonifica ambientale e riqualificazione, finalizzati anche alla creazione di una linea tagliafuoco lunga circa 100 metri. Infine, nell’area di via Romeo Romei, sono stati avviati nella terza decade di maggio gli interventi per lo sfalcio e l’abbattimento di alberature bruciate, che si concluderanno entro il mese di giugno.
Voglio inoltre esprimere il mio apprezzamento per il lavoro efficace svolto dal personale dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e della Polizia Locale. Servono responsabilità condivise, vigilanza costante e nessuna strumentalizzazione: Roma merita impegno e presenza da parte di tutte le istituzioni”.
Lo dichiara in una nota Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.