
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Università, Tamajo al Mics Roadshow di Palermo: « La Sicilia ha fame di futuro. I giovani ne siano protagonisti »
«La Sicilia ha bisogno dei suoi giovani. Ha bisogno delle loro energie, delle loro menti fresche e veloci, della loro capacità di leggere il presente e reinventare il futuro». È il messaggio lanciato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ne l suo intervento al Mics Roadshow, il tour sull’innovazione, la sostenibilità e il digitale per il futuro del Made in Italy, che si è svolto all’Università di Palermo .
Nel corso del convegno, che ha riunito esperti, istituzioni, startup e imprese, Tamajo ha sottolineato come « i dati più recenti indichino una Sicilia in crescita, che sta finalmente rompendo con vecchie logiche e modelli superati. Ma questa trasformazione ha bisogno di essere alimentata. Spetta alle nuove generazioni il compito di tramutare certi meccanismi atavici in opportunità, in positività. Oggi più che mai, con la nuova economia e le sfide dell’energia circolare, serve una nuova classe dirigente fatta di visione, competenza e coraggio. Le istituzioni devono aprire spazi reali ai giovani, non solo a parole. E la politica deve accompagnare questo cambiamento, non ostacolarlo. Il governo Schifani è pronto a fare la sua parte, e oggi da Palermo manda un segnale forte».
Il Mics Roadshow ha rappresentato per Palermo un’occasione importante di confronto e progettualità, con un focus su manifattura, digitale, sostenibilità e internazionalizzazione. Un’occasione che, secondo Tamajo, «conferma come la Sicilia sia pronta assumere il ruolo di protagonista del cambiamento».
mz/sl
FOTO in allegato
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana