
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 STRAGE PIAZZA DELLA LOGGIA, DI BIASE (PD): MEMORIA È IMPEGNO QUOTIDIANO
“Oggi Brescia ricorda uno dei momenti più bui della nostra Repubblica: la strage di Piazza della Loggia. Un attentato durante una manifestazione antifascista, otto vittime, decine di feriti, un colpo inferto alla democrazia da chi voleva instillare la paura e sovvertire l’ordine democratico. Pochi giorni fa ho promosso alla Camera dei Deputati un confronto con Manlio Milani, presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime e della Casa della Memoria. Da quel 28 maggio 1974, Milani porta avanti un lavoro instancabile di ricerca della verità, di costruzione della memoria collettiva, di difesa dei valori democratici. Le sue parole ci richiamano a una responsabilità profonda: ‘La strage è la totale disumanizzazione delle persone. Si usano le vittime come oggetti per trasmettere un messaggio di paura, nascondendo l’obiettivo finale: il sovvertimento dell’ordine democratico.’ Essere davvero dalla parte delle vittime significa non fermarsi al ricordo, ma agire: vigilare sulla coerenza democratica, aprire gli archivi, rifiutare ogni forma di delega passiva alla magistratura o alla storia ufficiale. La memoria non è solo un esercizio del passato. È un impegno quotidiano per il presente e per il futuro. È un dovere civile e politico.” Lo dichiara la deputata Pd Michela Di Biase
Roma, 28 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it