
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Pesca. Sottosegretario La Pietra, il futuro della pesca nel Mediterraneo passa da Mazara del Vallo
Il futuro della pesca nel Mediterraneo passa da Mazara del Vallo. Venerdì 30 maggio, nell’ambito della rassegna internazionale Tesori dal Blu, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l’incontro ministeriale dal titolo “Rafforzare l’approvvigionamento ittico nel Mediterraneo”.
La riunione si svolgerà dalle ore 10:00 alle 12:30 e vedrà la partecipazione del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida, del sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, on. Nello Musumeci, del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dell’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Salvatore Barbagallo.
L’incontro sarà un’importante occasione di confronto con altri Paesi del Mediterraneo, rappresentati dal ministro della Pesca della Repubblica di Malta, Anton Refalo, dal ministro delle Risorse Marine della Libia, Adel Sultan, e il ministro dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca della Tunisia, Ben Cheikh.
L’incontro sarà introdotto dal sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, che ha così commentato:
“Questa manifestazione non è soltanto una celebrazione del mare e delle sue risorse, ma un’occasione operativa per rafforzare la cooperazione, promuovere lo sviluppo sostenibile delle attività legate alla pesca e consolidare il ruolo dell’Italia quale attore guida nel rilancio dell’economia blu.
In un contesto globale in cui la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la competitività economica devono procedere di pari passo, il settore ittico si presenta come uno dei comparti più strategici da valorizzare attraverso politiche integrate, alleanze internazionali e l’innovazione tecnologica”.
La sessione tecnica vedrà protagonisti Giuseppe Palma, segretario generale di Assoittica Italia, che affronterà il tema del trasferimento del know-how nella trasformazione dei prodotti ittici; Alberico Simioli, esperto di pesca e acquacoltura, che si soffermerà sul ruolo strategico delle filiere per ottimizzare la commercializzazione e rafforzare la competitività delle imprese; Mauro Colarossi, della direzione generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura, che tratterà gli standard di sicurezza alimentare e tracciabilità richiesti dal mercato europeo; interverrà inoltre Valentina Tepedino, direttrice di Eurofishmarket, sulla promozione internazionale del prodotto ittico mediterraneo come leva di valore aggiunto.