
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 DL SICUREZZA, M5S: NORMA SU SERVIZI SEGRETI LEGALIZZA CONDOTTE PERICOLOSSISIME
ROMA, 28 maggio – “La svolta autoritaria del governo Meloni si manifesta anche nell’assurdo articolo 31 del decreto sicurezza, che riguarda i Servizi Segreti. Dopo la nostra durissima battaglia, è stata cancellata la norma che rendeva tutte le Pubbliche Amministrazioni obbligate a essere fonti di informazioni senza limiti per i Servizi di Informazione e Sicurezza, ma è rimasta quella che consentirà stabilmente agli agenti dei Servizi di commettere reati molto gravi, nonché di fondare e guidare organizzazioni terroristiche. Il governo sta legalizzando condotte portate avanti in passato dai Servizi segreti deviati. Il tutto avviene nell’anniversario della strage di Brescia”.
Lo ha detto il deputato M5S Marco Pellegrini nella discussione sugli ordini del giorno sul dl Sicurezza.
In uno dei tanti interventi del M5S contro il decreto del governo Meloni, il deputato Gaetano Amato ha sottolineato che “il dl Sicurezza contiene solo misure repressive che a nulla serviranno, quando sarebbe stato necessario puntare su misure concrete. Si pensi alle carceri: non servono nuovi reati ma educatori, attività sportive e teatrali. Lo sport e il teatro sono due strade potenti per offrire disciplina, identità, relazioni, fiducia e possono rappresentare un percorso di coscienza per uomini che hanno commesso reati gravi”.
“I problemi dei cittadini e degli imprenditori – ha detto Leonardo Donno – sono fuori da questo decreto, governo e maggioranza non sanno cosa accade fuori da questi palazzi o forse non gliene frega niente. Tanto è vero che, statistiche alla mano, dopo oltre dieci anni di calo, con il governo Meloni sono aumentati furti, rapine e altri reati che terrorizzano i cittadini. Meloni ha vinto le elezioni promettendo più sicurezza e, come su altre promesse, ha fallito. Ad esempio, i cittadini sono vessati dai furti di auto, in aumento nel 2024, propedeutici alla crescita del mercato illegale dei pezzi di ricambio. Parliamo di un traffico che alimenta il malaffare e le mafie”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle