
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Film, presentazione di libri, mostra fotografica, teatro (anche fuori
porta) e apertura straordinaria dei luoghi della Cultura (con un incontro
di approfondimento e visita guidata): ecco gli appuntamenti della settimana
da non perdere
*Tante iniziative gratuite in calendario, organizzate dal Comune anche in
collaborazione con varie realtà *
*Film, presentazione di libri, mostra fotografica, teatro (anche fuori
porta) e apertura straordinaria dei luoghi della Cultura (con un incontro
di approfondimento e la possibilità di una visita guidata).* Sono questi
gli appuntamenti della settimana, tutti ad accesso gratuito.
Si parte già oggi, *mercoledì 28 maggio,* con ben tre iniziative:
*- la mostra “Non solo con gli occhi” di Stefania Adami,* a cura del
Circolo Fotografico Arno in collaborazione con il Comune di Figline e
Incisa Valdarno, che raccoglie i principali scatti della fotografa
realizzati nell’arco di 25 anni (reportage sociali su universo femminile
iraniano e il popolo senegalese, lo spreco alimentare sulle navi da
crociera, immigrazione, donne colpite da tumore al seno) e visitabile tutti
i giorni, fino a domenica 8 giugno, nelle fasce orarie 10-12 e 15-18:30 [Per
saperne di più]
– la *presentazione del libro “La ribelle: vita straordinaria di Nada
Parri” *al centro sociale Il Giardino (in occasione della a seconda e
ultima serata della rassegna di letture “Tra il 25 aprile e il 2 giugno –
il significato di vivere con la Storia”), dove Angelo Australi converserà
con l’autore Giorgio van Straten a partire dalle 21.30;
– la *proiezione del film “Orlando, ma biographie politique”, diretto da
Paul B. Preciado, presso la biblioteca Marsilio Ficino a partire dalle
21. *Partendo
dal ritratto che ne fece Virginia Woolf, il regista si chiede chi siano gli
Orlando contemporanei. Un film documentario per riflettere sui temi
dell’identità, della fluidità, della scrittura biografica.
*Venerdì 30 maggio alle 21*, presso il Teatro Comunale Garibaldi, si
svolgerà la prima edizione della rassegna di teatro sociale e di comunità
“Àgape”, realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline
e Incisa Valdarno e della Regione Toscana. La serata prevede due spettacoli
teatrali:
“Di-versi in versi”, un insolito Shakespeare realizzato dalla Cooperativa
Lettera8;
“La meledizione degli atridi”, tratto da “Elettra” nelle versioni di
Euripide e Sofocle. Realizzato dalle classi del Licei Classico e
Scientifico “Marsilio Ficino” di Figline;
A cura dell’Associazione “Il Giardino”. Con il patrocinio e il contributo
del Comune di Figline e Incisa Valdarno e della Regione Toscana.
Ingresso libero e gratuito.
*Sabato 31 maggio l’appuntamento culturale è triplo. *Si parte sin dal
mattino, con la *possibilità di visitare liberamente quattro luoghi di
interesse* culturale del territorio (orario 10 – 13 e 15 – 19), nell’ambito
della rassegna comunale “I Sabati della Cultura”, e cioè Antica Spezieria
Serristori, Museo della Collegiata di Santa Maria, Museo della Civiltà
Contadina e Fondazione Pratesi. In alternativa, su prenotazione
,
è possibile partecipare gratuitamente ad una* visita guidata* per scoprirne
la storia di questi luoghi (ore 15 – partenza dal Museo della Civiltà
Contadina, Gaville; i trasferimenti verranno effettuati in autonomia, con
le auto dei partecipanti). [Prenota la
visita
guidata
].
Inoltre, sempre nell’ambito della stessa rassegna, *alle 10* *la Spezieria
Serristori ospiterà un incontro divulgativo sulla sua storia e le sue
funzioni, a cura della dott.ssa Paola Francioni* (I.F. Gestione Patrimonio
Artistico AUSL Toscana Centro).
*La giornata di eventi si chiude fuori porta*, al *Teatrodante Carlo Monni
di Campi Bisenzio*, *per la prima serata della 16^ edizione di “Alchimie”*:
la rassegna concorso di teatro giovani che ha l’obiettivo di valorizzare le
produzioni realizzate con la partecipazione attiva di giovani e ragazzi,
all’interno di laboratori degli istituti scolastici medi e superiori, nei
laboratori extrascolastici e nei gruppi teatrali formati da non
professionisti.
*Alle ore 21 in scena* *”Oltre la cornice”*, dell’Istituto Comprensivo
Giorgio La Pira e dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack di Campi
Bisenzio, con la partecipazione straordinaria dell’Istituto Beata Giovanna
di Signa.
*Alle ore 21:50 in scena “Il ragazzo del fiume”*, della compagnia “Si fa
teatro giovani” – Agita Teatro.
*Si ricorda che il programma completo degli eventi in programma a Figline e
Incisa è sempre disponibile sul calendario presente sul
sito http://www.comunefiv.it (scorrendo l’homepage fino
alla sezione “Eventi”).*
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno