
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 *MUNICIPIO XV, TORQUATI: “RAMMARICO PER CHIUSURA SALA STUDIO EUCLIDE PER
MANCATO ACCORDO TRA BIBLIOTECHE E PRIVATO”*
“In questi tre anni, come amministrazione municipale, siamo stati impegnati
a riaprire luoghi che erano stati chiusi in passato, e proprio con questo
spirito, stiamo continuando a restituire servizi pubblici alla
collettività, come la Casa dei Servizi che sarà inaugurata proprio questo
pomeriggio.
Lo stesso spirito che nel 2022 ci ha visto promotori dell’incontro tra il
sistema Biblioteche di Roma e il Centro Euclide di Via Flaminia, che ha
concesso a Biblioteche di Roma in comodato d’uso gratuito gli spazi per la
nascita della Sala Studio Euclide. Purtroppo, per tanti luoghi che stiamo
aprendo o riaprendo come Municipio, siamo costretti oggi a comunicare che
Biblioteche di Roma ha avviato questa mattina le operazioni di
smantellamento della Sala Studio, che sarà definitivamente chiusa dal 1°
giugno prossimo.
A seguito infatti di un cambio del Consiglio di Amministrazione della
Società Euclide, non è stato possibile rinnovare a Biblioteche di Roma il
comodato d’uso gratuito. Come Municipio abbiamo cercato in più occasioni di
far dialogare il privato con il sistema Biblioteche di Roma; quest’ultima
però evidentemente non ha ritenuto di dover andare oltre le lettere formali
che in queste settimane sono state scritte.
Oltre alla mediazione del Municipio per far avvicinare le parti, non è
stata infatti sufficiente neanche la mozione firmata da gran parte delle
forze politiche capitoline, tra maggioranza e opposizione, presentata e
votata all’unanimità il 28 aprile scorso in Consiglio Comunale.
Vogliamo ringraziare la Signora Carla Olivetti della Società Euclide per la
disponibilità dimostrata in questi anni e per aver reso possibile che un
luogo privato si trasformasse di fatto in uno spazio di fruizione di
servizi pubblici. Inaugurata a febbraio 2023, la Sala Studio Euclide è
infatti immediatamente diventata un punto di riferimento per tutto il
territorio, frequentata quotidianamente da decine di studenti e lavoratori.
In due anni e mezzo, complice la vicinanza con la ferrovia, oltre ad
offrire un servizio alla cittadinanza, questa sala è stata strategica anche
per le associazioni, i comitati e le scuole del Municipio XV, con decine di
eventi organizzati.
Aprire e lasciare aperti spazi di questo tipo significa favorire la
partecipazione civica, contribuendo al senso di appartenenza e all’identità
culturale di un territorio. La loro chiusura, al contrario, rappresenta una
privazione per l’intera Comunità, costretta, come oggi, a rinunciare a un
luogo di incontro, di socializzazione, di apprendimento e di crescita
culturale.
Il rammarico è grande perché, se da una parte non possiamo che prendere
atto delle posizioni dei privati, dall’altra siamo consapevoli che il
pubblico debba mostrare sempre maggiore sensibilità, per raggiungere
mediazioni nell’interesse principale di erogare sempre di più servizi
pubblici a beneficio di tutta la collettività.
Noi, per conto nostro, come Municipio, nel solco di questa sensibilità
continueremo a percorrere ostinatamente tutte le strade per aprire nuovi
spazi e dare ulteriori servizi.”
Così in una nota il Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati.
Roma, 28 maggio 2025
Uff. Stampa
Daniele Torquati
Presidente Municipio Roma XV
http://www.danieletorquati.it