
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 COMUNICATO STAMPA
Torna il Festival Internazionale di Musica del Veneto con l’edizione 2025
Dal 31 maggio al 19 dicembre il Veneto si colora di più di 40 concerti sparsi in altrettanti comuni del Veneto
Inaugurazione sabato 31 maggio 2025 ore 20:00 presso il Teatro Comunale di Treviso Mario Del Monaco
VENEZIA, 26/05/2025
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 31 maggio al 19 dicembre 2025 torna il Festival Internazionale di Musica del Veneto, la rassegna di grandi concerti promossa dall’associazione Musica & Cultura con il patrocinio del Consiglio regionale del Veneto e la partecipazione di oltre 40 comuni del Veneto. L’edizione 2025 vuole essere dedicata in particolar modo alla figura della donna, alla sua piena valorizzazione, agli obiettivi conquistati negli anni in una società che è in continua evoluzione. L’evento inaugurale organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Treviso, si terrà sabato 31 maggio alle ore 20:00 presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco. Suonerà l’Harvestehuder Sinfonieorchester Hamburg, condotta dal Maestro Philip Hildebrand e con la partecipazione del prestigioso giovane pianista Gabriel Yeo.
Nato nel 2023 da un’idea del direttore artistico Alberto De Piero, musicista, uomo di teatro ed esperto di management, nonchè primo docente presso i Conservatori italiani per le discipline di Management, Organizzazione e Comunicazione dello Spettacolo, da tre anni il Festival Internazionale di Musica del Veneto si propone di creare, attraverso una serie di concerti di alto livello artistico, una rete integrata tra le 563 Amministrazioni Comunali, riscoprendo le bellezze del patrimonio ambientale e culturale nell’ambito regionale. Un’iniziativa unica, in cui centrale è proprio “il fatto di poter mettere in rete tutti i comuni del Veneto, creare un circuito che possa coinvolgere più attori e protagonisti attivi nel nostro tessuto territoriale, senza dimenticare la valorizzazione che ogni singola amministrazione comunale applica nel proprio territorio. Una valorizzazione, quindi, delle peculiarità del nostro territorio che trova piena risposta nella realizzazione dell’evento musicale”, per usare le parole di Alberto De Piero.
L’edizione 2025 sarà dedicata in particolar modo alla figura della donna, come spiegato da De Piero: “La novità di quest’anno è il tema al quale il Festival Internazionale di Musica del Veneto intende rivolgersi, con una dedica del tutto speciale per la figura della donna, nella piena considerazione e valorizzazione della figura femminile, considerata punto di riferimento nella vita quotidiana, per gli obiettivi conquistati negli anni e per i meriti che le vanno riconosciuti. Una società matura, una società preparata culturalmente, è una società che riconosce i diritti e le conquiste di tutti, quelle delle donne in particolare”.
Il Festival Internazionale di Musica del Veneto si svolge in partnership con: