
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 BREVE SCHEDA SU MARIO CRESCI
Mario Cresci, nato a Chiavari nel 1942, è una delle figure più influenti della fotografia italiana del secondo Novecento. Attivo sin dagli anni Sessanta, il suo lavoro si distingue per l’approccio analitico e progettuale, in cui la fotografia si fonde con il disegno, la grafica e le discipline visive.
Il suo lungo rapporto con il Mezzogiorno ha radici profonde: nel 1967 arriva a Tricarico (Basilicata) e poco dopo si trasferisce a Matera, dove vivrà per vent’anni. Qui fonda uno studio di grafica e sviluppa un linguaggio visivo che intreccia antropologia, arte e memoria. Nel capoluogo pugliese, tra gli anni ’70 e ’80, tiene mostre e corsi, collaborando con istituzioni come l’ARCI e la casa editrice Laterza, per la quale realizza importanti pubblicazioni fotografiche come La terra inquieta (1981) e Immagini di un paesaggio imprevisto (1983).