
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 28 maggio 2025
22ª “Festa dello Sport di Mirano in rosa”
Quest’anno si colora di rosa la “Festa dello Sport”, organizzata dal Comune di Mirano in
collaborazione con le associazioni e società sportive del territorio miranese, giunta alla 22ª edizione.
Per tre giornate, il 29, 30 e 31 maggio, lo sport e i suoi protagonisti saranno al centro di attività e
manifestazioni che vedranno protagonisti i bambini e le bambine, gli atleti e le atlete delle scuole
primarie e delle società sportive.
«Una festa speciale e particolare quella di quest’anno, in quanto prelude alla grande partenza della
5ª tappa del Giro d’Italia Women 2025, in programma giovedì 10 luglio, un’attesa che sarà riempita
da una sere di eventi il primo dei quali sarà per l’appunto la Festa dello Sport», dichiara il Sindaco
Tiziano Baggio, che prosegue: «La Festa di quest’anno sarà dedicata ai Dirigenti, un ruolo
particolarmente impegnativo e pieno di responsabilità, che sarà riconosciuto attraverso il
conferimento del titolo di Alfiere dello Sport a Franca Favaro, colonna della Miranese Volley».
«Iniziative promosse per diffondere un concetto di sport che sappia coniugare la ricerca del risultato
alla salute ed al benessere psicofisico, alla gioia di stare insieme, al rispetto per la natura, alla
valorizzazione del territorio e del patrimonio di strutture, associazioni e società sportive, tecnici,
istruttori, allenatori, dirigenti ed atleti», dichiara il Consigliere Incaricato per le Attività Sportive
Damiano Volpato che continua: «In altre prole, sport come ricerca del miglioramento di sé stessi,
come inclusione, educazione al rispetto delle regole e delle persone, coesione sociale della
comunità, promozione di stili di vita sani».
La “Festa dello sport in rosa” si apre con due giornate, giovedì 29 e venerdì 30 maggio, dedicate
agli alunni ed alunne delle scuole primarie degli Istituti Comprensivi “G. Gabrieli” e “Mirano 2”.
Grazie alla disponibilità dei gruppi sportivi miranesi, i docenti con le loro classi potranno praticare
diverse discipline sportive, a conclusione del “Progetto scuola e sport 2024-2025”.
Nell’area dell’ex bocciodromo di via Matteotti e negli impianti sportivi di via Cavin di Sala, dalle
ore 8.00 alle 13.00 le alunne e gli alunni potranno cimentarsi con la pratica di sport già noti
(pallacanestro, pallavolo, calcio, calcio a cinque, rugby, nuoto, atletica leggera, tennis, ginnastica
artistica) e approcciare altre discipline forse meno conosciute ma altrettanto affascinanti
(arrampicata sportiva, pattinaggio su rotelle, baseball, nordic walking, arti marziali, tennistavolo,
pallamano, orienteering). E’ prevista la partecipazione di oltre mille giovanissimi, guidati da
istruttori esperti.
Sabato 31 maggio si terrà la cerimonia di chiusura della festa. Alle ore 17.00 ritrovo degli atleti
e delle società sportive miranesi nell’ovale di piazza Martiri della Libertà, formazione del corteo e
sfilata fino a piazzetta Barche, dove si svolgeranno le premiazioni.
L’Amministrazione Comunale ha ideato questa manifestazione per valorizzare le eccellenze
sportive e per ringraziare tutte le società ed associazioni per il lavoro che svolgono tutto l’anno con
l’obiettivo di trasmettere valori positivi e formare persone che apprezzano la gioia di stare insieme.
La sfilata sarà guidata dall’Alfiere dello Sport 2025: Franca Favaro, dirigente della Miranese
Volley, che si è distinta per l’impegno e la collaborazione con la società sportiva. Il Sindaco le
consegnerà l’attestato d’onore di “Alfiere dello Sport” che, come previsto dal Regolamento
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
benemerenza, istituita allo scopo di tributare una pubblica riconoscenza a coloro che si sono distinti
per il loro impegno, risultato, passione e promozione dello sport”. Franca Favaro coordina i team
élite della società, è stata promotrice della creazione dei centri estivi gestiti dalla società sportiva
per i bambini/e ed i ragazzi/e di cui è tuttora la responsabile, è responsabile del settore minivolley
guidando l’inserimento dei più piccoli nel mondo dello sport. Un esempio di moralità, etica,
impegno, e integrazione.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45