
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 COMUNICATO STAMPA
TUTELA DEI MINORI ONLINE: LA COMMISSIONE EUROPEA SCEGLIE AGCOM PER LA FASE DI TEST DELLA AGE VERIFICATION APP
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM è stata scelta dalla Commissione europea, in un gruppo ristretto di Digital Services Coordinators, per partecipare alle attività di sperimentazione della nuova applicazione per la verifica dell’età dei minori per l’accesso alle piattaforme online che ospitano contenuti pornografici.
Si tratta di una delle novità più importanti introdotte dal Regolamento europeo n. 2022/2065 del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali (cd. Digital Services Act), entrato in vigore il 17 febbraio 2024.
Il DSA ha introdotto l’obbligo in capo alle piattaforme online di rispettare i diritti fondamentali degli utenti online, in particolar modo quelli dei minori. In tale ambito, l’articolo 28 prevede che le piattaforme online debbano garantire che i propri servizi offrano agli utenti più giovani un livello elevato di tutela della vita privata, di sicurezza e di protezione.
A tal fine, la Commissione europea sta lavorando a un’applicazione di age verification, destinata a fornire una soluzione provvisoria, in attesa dell’entrata in vigore del Portafoglio di identità digitale dell’UE, prevista per la fine del 2026, ai sensi del regolamento (UE) 2024/1183.
L’applicazione, basata sulla stessa tecnologia prevista per il Portafoglio UE, consentirà ai fornitori di servizi online di verificare se gli utenti hanno 18 anni o più, senza compromettere la loro privacy, rafforzando ulteriormente la protezione dei minori online.