
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 *Lavori pubblici, Mazzetti (FI): “Proseguire con norme semplici, esempio è nuovo codice. Referendum su subappalto una boutade populista”*
Roma, 27 mag. – “I lavori pubblici non sono materia da referendum né da discorsi demagogici; sono una materia tecnica e complessa, che va conosciuta e va saputa maneggiare perché impatta su tutta la collettività e il nuovo codice degli appalti, nato su impulso dell’Unione europea, ha portato una ventata di cambiamento liberale e garantista, auspicabile e necessaria soprattutto nei principi. Adesso abbiamo l’opportunità di modificare le norme, proseguendo nella semplificazione”. Lo ha detto l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI e presidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Progetto Italia’, nel corso del convegno “Lavori pubblici e nuovo codice degli appalti” alla Sala della Regina. “Questa è un’iniziativa che mette tutti allo stesso tavolo – ha sottolineato – per fare un salto di qualità all’Italia, partendo da una seria analisi delle novità introdotte dal nuovo codice degli appalti, tra le quali il partenariato pubblico-privato, elogiato da tanti relatori oggi”. “Dobbiamo passare dall’indisciplina delle norme alla disciplina dei principi – ha ricordato –: ecco perché alcuni mesi fa ho presentato una proposta di legge delega per il settore delle costruzioni. Dobbiamo andare verso norme malleabili ed autoapplicative, con norme-quadro, poche e soprattutto chiare e uniformi”. Mazzetti ha ricordato anche la necessità di un “piano di ammodernamento sì ma anche di un piano per la manutenzione, con particolare focus al rischio idrogeologico”, perché il “Pnrr a giugno del 2026 finisce ma l’esigenza di modernizzazione resta”. “L’esempio – ha scandito Mazzetti – deve essere la legge-obiettivo del governo Berlusconi del 2001-2005, che per la prima volta sbloccò le grandi opere, portando modernità”. “Da qui dobbiamo ripartire – ha rimarcato –, con l’aiuto della tecnologia, semplificando progettazione e realizzazione, definendo meccanismi di finanziamento e prevedendo sempre più partecipazione da parte dei privati”. “Fondamentale – ha indicato Mazzetti – il sostegno alle politiche industriali, sociali, ambientali per il benessere della persona. “Il mercato va veloce, le imprese fanno innovazione, la politica deve fare un salto di qualità e adeguarsi e Forza Italia vuole farsi perno del cambiamento positivo, come ha testimoniato la presenza del vicepremier, Ministro degli Esteri e nostro segretario Antonio Tajani, che ha rimarcato l’importanza di tagliare le norme in eccesso per rendere l’Italia semplice”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma