
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 Nadia Monacelli (C.F. MNCNDA69R41E230B), nata il 1° ottobre 1969 a Gualdo
Tadino (PG) ed ivi residente in Loc. Poggio S. Ercolano n. 9, in proprio e nella sua
qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e legale rappresentante
corrente in Gualdo Tadino (PG), via Bersaglieri n. 1
Presciutti Massimiliano (C.F.______________________), nato in Svizzera il 26 agosto
1971 e residente in Gualdo Tadino (PG), Piazza Martiri della Libertà, quale
Sindaco del Comune di Gualdo Tadino
premesso
– che la Sig.ra Nadia Monacelli, in proprio e quale legale rappresentante della
Comunanza Agraria “Appennino Gualdese”, con atto del 27 maggio 2021, ha
sporto una denuncia–querela presso la Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Perugia nei confronti del Sig. Massimiliano Presciutti, quale Sindaco
del Comune di Gualdo Tadino, per il reato di diffamazione aggravata;
– che, in conseguenza della predetta querela, il Sig. Massimiliano Presciutti,
quale Sindaco del Comune di Gualdo Tadino, è stato dapprima indagato dalla
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia (procedimento n.
2601/2022 R.G.N.R.) e successivamente citato a giudizio innanzi al Tribunale di
Perugia (proc. n. 1446/2023 R.G. Dib.) per rispondere del reato di cui all’art. 595,
commi 1 e 3, c.p. (diffamazione aggravata);
– che, all’udienza predibattimentale del 19 giugno 2023, la Sig.ra Nadia
Monacelli, in proprio e quale legale rappresentante della Comunanza Agraria
“Appennino Gualdese”, si è costituita parte civile nei confronti del Sig.
Massimiliano Presciutti, quale Sindaco del Comune di Gualdo Tadino, chiedendo
il risarcimento di tutti i danni cagionati dall’imputato alla Comunanza Agraria
“Appennino Gualdese”, nonché personalmente alla Dott.ssa Nadia Monacelli,
nella sua qualità di membro e legale rappresentante dell’Ente collettivo;
– che è intenzione delle parti comporre bonariamente la controversia derivante
dai fatti contestati al Sig. Massimiliano Presciutti, quale Sindaco del Comune di
Gualdo Tadino, nel predetto procedimento penale, attraverso la remissione della
querela sporta e relativa accettazione, nonché attraverso la conseguente revoca
della costituzione di parte civile, alle seguenti condizioni.
Tanto premesso
1) La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto.
2) La Sig.ra Nadia Monacelli, in proprio e quale legale rappresentante della
Comunanza Agraria “Appennino Gualdese”, ed Sig. Massimiliano Presciutti,
quale Sindaco del Comune di Gualdo Tadino, contestualmente alla stipula del
presente accordo, si impegnano a sottoscrivere congiuntamente un comunicato
stampa, che viene redatto su foglio separato, del seguente tenore letterale:
“L’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino e la Comunanza Agraria
intendono superare ogni diatriba e conflitti pregressi in nome di una
collaborazione per un fine più alto, ossia il bene della comunità intera e del
territorio. Con il riconoscimento delle parti ed il rispetto dei ruoli istituzionali
reciproci si apre una nuova fase in cui il tavolo di lavoro viene sgomberato dagli
elementi ostativi che ne pregiudicano la riuscita. Si esprime congiuntamente una
volontà di cooperazione per progetti futuri ad esclusivo vantaggio dei gualdesi”.
3) Le parti si impegnano a diffondere il comunicato stampa indicato al
precedente articolo attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione disponibile (a
titolo esemplificativo e non esaustivo: a mezzo stampa, anche on line, a mezzo
social media, etc.), senza alcuna restrizione. A tale fine, le parti danno
espressamente atto che il comunicato stampa indicato al precedente articolo
potrà essere diffuso ad iniziativa di ciascuna parte, senza che sia necessaria una
previa autorizzazione e/o consenso dell’altra.
4) Con la sottoscrizione del presente accordo e con la firma congiunta del
predetto comunicato stampa, la Sig.ra Nadia Monacelli, in proprio e quale legale
rappresentante della Comunanza Agraria “Appennino Gualdese”, dichiara di non
aver null’altro a pretendere dal Sig. Massimiliano Presciutti, quale Sindaco del
Comune di Gualdo Tadino, per qualsiasi titolo o ragione derivante dai fatti di cui
all’atto di denuncia-querela del 27 maggio 2021, con rinuncia ad ogni azione
civile e penale e con conseguente remissione della querela sporta, nonché con
conseguente revoca della costituzione di parte civile.
5) La Sig.ra Nadia Monacelli, in proprio e quale legale rappresentante della
Comunanza Agraria “Appennino Gualdese”, si impegna a formalizzare la
remissione della querela e la revoca della costituzione di parte civile, per il
tramite del proprio legale di fiducia e procuratore speciale, Prof. Avv. David
Brunelli, innanzi all’Autorità Giudiziaria, all’udienza fissata per il giorno 26
maggio 2025.
6) Il Sig. Massimiliano Presciutti, quale Sindaco del Comune di Gualdo Tadino,
dichiara, sin d’ora, di accettare la remissione di querela e a tal fine si impegna a
formalizzare l’accettazione, per il tramite del proprio legale di fiducia e
procuratore speciale, Avv. Francesca Pasquino, innanzi all’Autorità Giudiziaria,
all’udienza fissata per il giorno 26 maggio 2025.
7) Le spese legali sostenute da ciascuna parte anche per l’assistenza dei propri
difensori nel procedimento penale di cui in premessa, nella presente fase
transattiva e, in ogni caso, di qualsiasi altra natura, sono integralmente
compensate tra le parti.
8) Il presente atto, che si compone di n. 8 articoli, è sottoscritto dai procuratori
delle parti per rinuncia al vincolo di solidarietà professionale e per
autenticazione delle firme dei rispettivi clienti.
Perugia-Gualdo Tadino,
Nadia Monacelli, in proprio e quale legale rappresentante della Comunanza
Agraria “Appennino Gualdese”
Massimiliano Presciutti, quale Sindaco del Comune di Gualdo Tadino
Prof. Avv. David Brunelli
Avv. Francesca Pasquino