
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 NUTRIZIONE, IPERGLICEMIA,
MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI
DALLA FISIOPATOLOGIA
ALLA PRATICA CLINICA
CHIETI
Auditorium del Rettorato
29 e 30 maggio 2025
14.15
Apertura desk segreteria
14.30 Inaugurazione
Saluti Istituzionali
Responsabile Scientifico
Ester Vitacolonna
Giovedì 29 maggio 2025
I SESSIONE – Gravidanza
Moderatori: Matteo A. Bonomo, Marco
Liberati, Raffaella Fresa
14.45 Enunciazione obiettivi formativi
Ester Vitacolonna
Moderatori: Francesco Chiarelli, Marta Di Nicola
17.10 Lettura – Il trattamento precoce del diabete:
una opportunità da non perdere
Riccardo Candido
II Sessione – Diabete
15.00 Diabete in gravidanza: quale iperglicemia? Moderatori: Francesca Santilli, Livia Santarelli,
Angela Napoli
Mariarosaria Squadrone
15.20 Raccomandazioni nutrizionali in gravidanza 17.30 Nutraceutica e funzione riproduttiva
Annunziata Lapolla
Arcangelo Barbonetti
16.00 Metformina e terapie non insuliniche in
gravidanza
Veronica Resi
16.20 Ruolo delle tecnologie innovative in
gravidanza
Elisabetta Torlone
16.40 Dibattito sui temi discussi
16.50 Pausa
17.50 Farmaci non insulinici e protezione renale
Salvatore De Cosmo
18.10 Quali tecnologie e per quali pazienti
Antonietta Maria Scarpitta
18.30 Terapia insulinica: quali soluzioni innovative?
Elena Succurro
18:50 Dibattito sui temi discussi
19:05 Fine dei lavori della prima giornata
Venerdì 30 maggio 2025
III Sessione – Obesità
IV Sessione – One Health
Moderatori: Annunziata Lapolla, Laurino
Grossi
Moderatori: Francesco Cipollone, Patrizia
Ballerini, Ester Vitacolonna
08.45 Obesità: note fisiopatologiche e opzioni
terapeutiche
Davide Masi
10.25 Salute e ambiente. L’approccio One Health
Piero Di Carlo
09.05 Personalizzazione della terapia nella
fame e nella fame emotiva
Maria Letizia Petroni
09.25 Obesità, iperglicemia, tiroide
Valeria Montani
09.45 Pancreas grasso metabolico: nuova
entità nosologica?
Rachele Ciccocioppo
10.05 Dibattito sui temi discussi
10.45 La cultura e l’ambiente come determinanti
nelle malattie croniche
Pier Luigi Sacco
11.05 Alimentazione e sostenibilità ambientale
Giulio Marchesini Reggiani
11.25 Dibattito sui temi discussi
11.45 Pausa
Venerdì 30 maggio 2025
V Sessione – Nutrizione
Moderatori: Nicolantonio D’Orazio, Maria Teresa
Guagnano, Barbara Paolini
12.05 Eziopatogenesi dei DNA: quale ruolo del
microbiota
Paolo Di Berardino
HELPDESK
Messaggistica Whatsapp
NON INVIARE VOCALI
12.25 Psicobiologia nei disturbi alimentari.
Innovazioni tecnologiche e possibili soluzioni
future
Luca Tommasi
12.45 Malnutrizione e sarcopenia
Matteo Candeloro
13.05 Dibattito sui temi discussi
13.25 Termine dei lavori congressuali
————–Test di valutazione e gradimento on line, fruibili su
piattaforma Alba Auxilia entro il 2 giugno 2025
Per acquisire i crediti ECM bisogna:
• essere presenti almeno al 90%
dell’evento, pause escluse
• compilare il Gradimento online
• superare il Test ECM online, con un
max del 25% di errori. Un tentativo
ammesso
Faculty
II Sessione – Diabete
Moderatori:
Francesca
Santilli, Livia Santarelli, Mariarosaria
SquadroneReggiani (Bologna)
Patrizia
Ballerini
(Chieti)
Giulio Marchesini
17.30
Nutraceutica
e funzione riproduttiva
Arcangelo
Barbonetti
(L’Aquila)
Davide Masi (Roma)
Matteo Andrea Bonomo (Milano)
Valeria Montan (Atri TE)
Riccardo
Candido
(Trieste)
18.10
Quali
tecnologie e per quali pazienti
Barbara Paolini (Siena)
Arcangelo Barbonetti
17.50
Farmaci non insulinici e protezione renale
Matteo Candeloro
(Chieti)De Cosmo
Angela Napoli (Roma)
Salvatore
Antonietta
Maria Scarpitta18.30
Francesco Chiarelli
(Chieti)
Rachele Ciccocioppo
(Chieti)
Elena Succurro
quali soluzioni innovatiMariaTerapia
Letiziainsulinica:
Petroni (Bologna)
18:50
Dibattito
sui temi discussi
Francesco
Cipollone
(Chieti)
Pier Luigi Sacco (Chieti)
19:05
Fine dei
lavori
della prima
giornata
Salvatore
De Cosmo
Giovanni
Rotondo
Livia Santarelli (Sulmona AQ)
Paolo Di Berardino (Chieti)
Francesca Santilli (Chieti)
Piero Di Carlo (Chieti)
Antonietta Maria Scarpitta (Marsala TP)
Marta Di Nicola (Chieti)
Mariarosaria Squadrone (Vasto CH)
Nicolantonio D’Orazio (Chieti)
Elena Succurro (Catanzaro)
Raffaella Fresa (Salerno)
Luca Tommasi (Chieti)
Laurino Grossi (Pescata)
Elisabetta Torlone (Perugia)
Maria Teresa Guagnano (Chieti)
Ester Vitacolonna (Chieti)
Annunziata Lapolla (Padova)
Marco Liberati (Chieti)
Veronica Resi (Milano)
Informazioni Generali
SEDE DEL CONGRESSO
AUDITORIUM RETTORATO
Evento 446882 Ed. 1 – Crediti 8
Tipologia dell’evento – Residenziale
Durata del programma formativo, rilevata elettronicamente, 8 ore (pause escluse)
Obiettivo formativo: (2) Linee guida, protocolli, procedure
Assistente sanitario, Biologo, Dietista, Infermiere, Ostetrica
Medico Chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia e ostetricia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Malattie metaboliche e
diabetologia, Medicina Interna, Medicina legale, Oncologia, Medico del lavoro e della sicurezza ambienti di lavoro, Medico dello Sport, Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia), Psichiatria,
Psicoterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica.
Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
CREAZIONE DEL TUO ACCOUNT
Da fare se è la prima volta che
partecipi ad un nostro corso.
Inquadra il QR, oppure vai su
http://www.albaauxilia.it e clicca
su REGISTRATI
UTENTE CON ACCOUNT
Inquadra il QR e accedi con la tua
mail e la tua password oppure fai
il LOGIN su http://www.albaauxilia.it
Provider Standard Nazionale ALBA AUXILIA – Id 484
Con la partnership non condizionante di
Versione programma del 4 aprile 2025