
Presentazione dell’evento celebrativo del ventennale organizzato per venerdì 30 maggio a Portonovo da ATO Marche. Alla conferenza stampa i professori Andrea Vecchi e Andrea Ranghino e le testimonianze di trapiantati e donatori. Presidente Latini: “Sostenere la cultura del dono e la ricerca scientifica”
I trent’anni dalla fondazione di ATO Marche (Associazione per i trapianti di organi, cellule e tessuti delle Marche) e i venti dal primo trapianto nella regione verranno celebrati venerdì 30 maggio a Portonovo in una giornata organizzata da ATO Marche con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche e del Comune di Ancona.
La presentazione dell’evento in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo delle Marche e alla quale sono intervenuti il professor Andrea Vecchi, Presidente di ATO Marche, il professor Andrea Ranghino, Direttore Nefrologia e Trapianti di Rene presso AO di Torrette, e il Presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini. “Nelle Marche esiste una rete trapiantologica che ha saputo unire competenza, dedizione e valori umani profondissimi – ha evidenziato il Presidente Dino Latini – le istituzioni marchigiane continueranno a sostenere con determinazione tutte le azioni finalizzate a promuovere la cultura del dono, la ricerca scientifica e il rafforzamento dei servizi di trapianto”.
Presenti alla conferenza stampa con le loro testimonianze donatori e trapiantati che hanno raccontato la loro esperienza e hanno lanciato il messaggio dell’importanza della donazione degli organi.