
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 [Regione Lazio]
UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTE
COMUNICATO STAMPA
EXPO 2025 OSAKA: LA REGIONE LAZIO CHIUDE
UNA SETTIMANA DI SUCCESSI TRA INNOVAZIONE, CULTURA
E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Lo Spazio Lazio, all’interno del Padiglione Italia, si è affermato
come uno dei poli più attrattivi dell’Esposizione Universale
Roma, 26 maggio 2025 – Si è conclusa con grande successo, sabato 24 maggio, la Settimana della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka: una missione intensa e strategica, che ha fatto tappa anche a Tokyo e che ha portato sul palcoscenico internazionale le eccellenze culturali, tecnologiche e imprenditoriali del territorio.
Guidata dal Presidente Francesco Rocca, dalla vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Roberta Angelilli, dall’assessore a Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile, Simona Baldassarre, dal presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma, e da una delegazione di consiglieri, la missione ha coinvolto imprese, startup e università in un fitto programma di eventi, incontri istituzionali e momenti di confronto che hanno rafforzato la proiezione globale del Lazio. Un’occasione unica per promuovere il Lazio come hub strategico nel cuore del Mediterraneo, capace di coniugare tradizione e innovazione, cultura e impresa, ricerca e sviluppo.
Lo Spazio Lazio, all’interno del Padiglione Italia, si è affermato fin dai primi giorni come uno dei poli più attrattivi dell’Esposizione Universale. L’attenzione del pubblico è cresciuta costantemente, un interesse alimentato anche dalla grande eco mediatica: sono stati 90 i giornalisti accreditati per l’inaugurazione dello Spazio Lazio, mentre i contenuti digitali hanno registrato milioni di visualizzazioni online. Solo il video del disvelamento del Cristo Risorto di Michelangelo ha superato 1,5 milioni di visualizzazioni.
«Il bilancio della missione in Giappone, tra Expo 2025 Osaka e Tokyo, è estremamente positivo. Abbiamo centrato l’obiettivo di promuovere il Lazio come una regione che unisce patrimonio culturale e bellezze naturali a innovazione, creatività e dinamismo imprenditoriale. Le nostre imprese e start-up innovative hanno avuto l’opportunità di presentare progetti, avviare collaborazioni internazionali e attrarre nuovi investimenti, ampliando la propria rete e i propri spazi commerciali. I numeri parlano chiaro: la partecipazione agli eventi organizzati e l’affluenza allo spazio della Regione Lazio – con punte di attesa fino a quattro ore – confermano l’interesse e l’attenzione suscitati. Il Lazio ha saputo incantare il Giappone, mostrando il meglio di sé: un equilibrio virtuoso tra tradizione e avanguardia, tra competenze consolidate e nuove visioni, tra eccellenze industriali e ricchezza culturale. Continueremo a monitorare con attenzione i frutti di questo percorso, consapevoli che i legami costruiti rappresentano una base solida per future opportunità di sviluppo e cooperazione», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.