
Il World Silk Road Forum ha nominato Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti nonché Sovrano di Dubai, come Figura Letteraria Ispiratrice per i Silk Road International Poets, riconoscendo il suo contributo straordinario alla letteratura e alla cultura globale.
La nomina riflette la visione illuminata di Sua Altezza, che ha trasformato Dubai in un crocevia culturale tra Oriente e Occidente, incarnando lo spirito della storica Via della Seta in chiave moderna ed emiratina.
Dubai ospiterà la quinta edizione del Silk Road International Poetry Festival dal 23 al 29 maggio 2025, diventando la prima città araba ad accogliere questo evento di rilievo internazionale. La Biblioteca Mohammed bin Rashid sarà la sede della cerimonia di premiazione il 27 maggio.
Parteciperanno al festival oltre 50 poeti, artisti e pittori da tutto il mondo, con copertura garantita da 20 agenzie di stampa cinesi, tra cui il Quotidiano del Popolo.
La poesia di Mohammed bin Rashid è nota per il suo stile eloquente, l’intensità emotiva e l’approfondimento di temi universali. Opere come Zayed, Flashes of Verse, 40 Poems from the Desert e For the Love of Horses hanno lasciato un’impronta significativa nella poesia araba contemporanea, celebrando identità, patria, esperienza umana e spiritualità.
Wang Fangwen, presidente del Comitato per la Poesia del Forum, ha dichiarato che la scelta di Dubai come sede e di Mohammed bin Rashid come figura ispiratrice ha un profondo valore simbolico. Sotto la sua guida, Dubai si è affermata come modello di dialogo interculturale e polo artistico mondiale.
Il festival ospiterà numerosi eventi pubblici in sedi culturali di prestigio, come il Museo del Futuro, il Burj Khalifa, la Grande Moschea dello Sceicco Zayed e la stessa Biblioteca Mohammed bin Rashid.
È stato inoltre nominato co-presidente del festival il poeta emiratino Adel Khozam, già insignito della Grande Medaglia della Poesia in Cina, noto per il suo contributo alla poesia globale e per iniziative come “L’Albero della Poesia Mondiale”.
Saranno assegnati importanti riconoscimenti tra cui il Golden Camel, Silver Camel, Poetry and Film Awards, e premi ai migliori poeti per area geografica. La rivista World Poets ha dedicato un’edizione speciale alla poesia emiratina e al percorso letterario di Mohammed bin Rashid, con poesie tradotte in cinese e una sua intervista in copertina.
Il World Silk Road Forum, con sede negli Stati Uniti e riconoscimenti ufficiali internazionali, promuove attraverso la poesia la comprensione tra i popoli e i valori della Via della Seta moderna: pace, cultura e collaborazione globale.