
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 http://www.comune.orsaradipuglia.fg.it – https://www.facebook.com/comunediorsara
comunicato stampa, sabato 24 maggio 2025
L’orgoglio dell’Italia silenziosa: da Orsara il riscatto delle aree interne
Domenica 25 maggio focus con sindaci, giornalisti, scrittrici e scrittori, medici, economisti, storici e docenti
Dalla Carta di Calenella ai temi che uniscono Puglia, Lazio, Campania, Abruzzo, Molise e l’intero paese
ORSARA (Fg) – C’è un’Italia laboriosa e silenziosa, che lavora per darsi un futuro lottando contro rassegnazione e marginalità. È l’Italia delle aree interne, quella della linea appenninica, spina dorsale di un Paese che non è solo spopolamento e marginalità, ma soprattutto eccellenze ambientali e agroalimentari, biodiversità, risorse umane e naturali da mettere a sistema per un’economia e una società più sostenibili e inclusive. Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 10, nell’aula consiliare di Orsara di Puglia, nell’ambito della Sedicesima Adunanza della Carta di Calenella, l’Italia silenziosa ha deciso di darsi voce per confrontarsi e raccontare l’impegno di chi ci crede, di chi non si arrende e costruisce nuovi modelli di sviluppo. A riempire di dati, significati e prospettive questo nuovo cammino a Orsara ci saranno giornalisti, sindaci, scrittrici e scrittori, medici, economisti, storici e docenti universitari, tutti protagonisti di un’intera giornata di confronto sul macro-tema de “Le aree interne: risorse e valori dell’Italia silenziosa”. Si discuterà di Gargano e Monti Dauni, ma anche delle questioni che accomunano alle due aree montane della provincia di Foggia anche le zone rurali e montane di Lazio, Calabria, Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata, rappresentati dalle relatrici e dai relatori nei propri interventi.