
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 COMUNICATO STAMPA
LA REGIONE LAZIO CONSEGNA I PREMI LEGALITA’ CONTRO TUTTE LE MAFIE
Riconoscimenti per polizia, carabinieri, Guardia di Finanza e comitati di cittadini per la legalità
Il 23 maggio 2025, in occasione del XXXIII Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, l’”Osservatorio tecnico scientifico per la sicurezza, la legalità e la lotta alla corruzione” della Regione Lazio, presieduto dal Gen. C.A. CC (r) Serafino Liberati, presso il Parco della Legalità (bene confiscato alla criminalità organizzata) in via Roccabernarda a Roma, ha commemorato le vittime dei tragici eventi che sconvolsero l’Italia in quell’anno 1992:i Magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli uomini delle loro scorte Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli.
Il Gen, Liberati ha consegnato e fatto consegnare i “Premi legalità contro tutte le mafie”, conferiti- ogni anno- dal Presidente della Regione Lazio Avv. Francesco Rocca- su proposta del Presidente dell’Osservatorio- a persone, reparti, comandi ed associazioni che si sono particolarmente distinte nell’ attività di contrasto alla criminalità organizza. Per il 2025 la scelta è ricaduta su: Commissariato P.S. Romanina,Tenenza Carabinieri di Ciampino, Assistente Polizia Penitenziaria Giovanni Aversano, Nucleo Economico-Finanziario della Guardia di Finanza di Frosinone, Commissario Capo della Polizia di Stato Dott.ssa Anna Maria Astarita, Presidente della” Fondazione Occorsio” Dott. Vittorio Occorsio, Maggiore dei Carabinieri in congedo Antonio Blaconà, Comitato di Quartiere Campo Romano-Casalotto- al quale la Regione Lazio ha affidato la custodia e gestione del campo della legalità- alla memoria di Carlo Feliciani unitamente ad una menzione speciale per il primo presidente del comitato Antonio Forieri.