
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6690
23 maggio 2025
iTEG svela la Puglia on the road fa tappa a Monopoli
Alla scoperta delle tradizioni e delle arti locali con masterclass e laboratori esperienziali
Il viaggio di iTEG svela la Puglia on the road continua nel cuore pulsante della Puglia: l’Hub esperienziale porterà viaggiatori e visitatori alla scoperta dell’arte, dell’artigianato e dell’enogastronomia locali il fine settimana del 30, 31 maggio e 1° giugno all’interno della Biblioteca La Rendella di Monopoli, uno spazio di cultura e condivisione che si affaccia su Largo Garibaldi.
Al suo interno, nell’atrio e nelle sale al primo e secondo piano, tutti coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni locali potranno confrontarsi e cimentarsi con laboratori e masterclass immersive e coinvolgenti, accessibili con l’ iTEG Experience Card . Artisti, artigiani, produttori e cuochi si uniranno per proporre attività coinvolgenti e autentiche.
L’ iTEG Experience Card, offerta da We Are in Puglia attraverso il bando Prodotti Turistici, è un innovativo strumento digitale che permetterà l’accesso a tutte le attività programmate tramite un semplice QR code. Con la card, i partecipanti riceveranno anche un kit con i materiali necessari e un servizio di assistenza multilingua, per garantire un’esperienza curata nei minimi dettagli.
«Siamo felici di portare questa esperienza anche a Monopoli, città meravigliosa che ha subito preso a cuore l’iniziativa con il prezioso sostegno dell’Assessorato alla Cultura, dell’Assessorato alle Attività Produttive e dell’Assessorato al Turismo – spiega Paola Puzzovio, fondatrice e organizzatrice dell’evento con la PEevents – l’Hub diventa, così, itinerante portando nei territori le proprie rispettive eccellenze e peculiarità. Si tratta di una modalità nuova e coinvolgente per entrare in contatto con le proprie tradizioni. I visitatori avranno a disposizione i laboratori e le masterclass, un’offerta diretta che simula le attività che possono essere svolte sui territori».
L’Hub sarà inaugurato venerdì 30 maggio, alle ore 9, alla Biblioteca La Rendella alla presenza dell’organizzatrice Paola Puzzovio e delle istituzioni locali, il Sindaco Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura e Pubblica istruzione Rosanna Perricci, l’Assessore alle attività produttive Antonella Fiume, il Consigliere delegato al Turismo Francesco Alba e il Dirigente Area Organizzativa I – AAGG e Sviluppo locale Pietro D’Amico .
«Monopoli è da sempre crocevia di culture, tradizioni e saperi – dichiara il primo cittadino, Angelo Annese – Ospitare l’Hub esperienziale iTEG svela la Puglia on the road nella nostra Biblioteca rappresenta per noi un’occasione preziosa per valorizzare il cuore autentico della nostra terra. In un mondo sempre più veloce e connesso, offrire ai viaggiatori un momento di incontro reale con l’arte, l’artigianato e l’enogastronomia locali è un atto di orgoglio e di visione. Apriamo le porte del nostro spazio simbolo della cultura a chi vorrà vivere la Puglia non da spettatore, ma da protagonista. Ringrazio tutti i protagonisti di questo progetto per aver scelto Monopoli come tappa di un percorso che unisce identità, innovazione e accoglienza. L’invito che rivolgo è quello di scoprire ciò che rende questa terra unica, attraverso esperienze concrete e autentiche».
Di seguito i Laboratori Artigianali ai quali ci si può prenotare:
– Cartapesta : crea un souvenir della Puglia
– Ceramica : lavora con l’argilla senza forno
– Disegno/Pittura : tecniche di disegno con matita e penna
– Tamburello : scopri i ritmi e le tradizioni pugliesi
– Pietra leccese : scultura e tradizione
– Uncinetto : creatività e tradizione
Ci sono poi le Masterclass che contemplano le esperienze enogastronomiche e le degustazioni:
– Masterclass sull’olio extravergine d’oliva
– Scoprire e gustare il vino : tecniche e tradizioni
– Un viaggio nel mondo della birra artigianale
– Masterclass del casaro della Puglia
– Masterclass del mare
– Cooking Class: pasta fatta in casa
– Show Cooking: il tradizionale Pasticciotto, con degustazione finale
Per prenotarsi, basta accedere al seguente link o scansionare il QR Code: http://www.i-teg.it/itegsvelalapugliaontheroad
Patrocini
Regione Puglia; Comune di Monopoli; Conservatorio Tito Schipa; Laica Salento; We Are in Puglia
Main Partner
Soccorso Bollette; Podcast Story; The Digital Box
Organizzazione
PEevents srls; Mqallestimenti srl; Associazione Sweets & Snacks.