
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 COMUNICATO STAMPA
Per la prima volta in Italia l’ipermetropia elevata si corregge con la tecnica Smile, senza bisturi e con un recupero veloce
Intervento realizzato a Pescara dal professor Leonardo Mastropasqua. E l’Abruzzo si conferma in prima linea sul fronte dell’innovazione per la cura dei disturbi della vista
Pescara, 24 Maggio 2025 – E’ stato eseguito dal professor Leonardo Mastropasqua, per la prima volta in Italia, l’intervento Smile su ipermetropia elevata con o senza astigmatismo. Nota per la correzione della miopia e dell’astigmatismo, questa tecnica non era mai stata utilizzata prima d’ora nei casi di ipermetropia. Nei giorni scorsi, dopo anni di studio, l’équipe del professor Mastropasqua ha effettuato la prima Smile ipermetropica sul territorio nazionale, tecnica rivoluzionaria per difetti molto elevati effettuata grazie al laser robotizzato Zeiss Visumax pro.
L’Abruzzo si conferma così in prima linea per innovazione e terapie di ultimissima generazione per la cura degli occhi. L’intervento è stato eseguito nel Centro di Eccellenza oculistica Emè di Pescara, grazie all’alta tecnologia robotica e all’intelligenza artificiale.
“La chirurgia della ipermetropia elevata, con e senza astigmatismo, finora è sempre stata un problema per il chirurgo”, afferma Mastropasqua, “con la FemtoLasik si può trattare fino ad una certa entità per non curvare troppo la cornea, mentre il più delle volte, per motivi di spazio, non è possibile inserire la lente fachica, cioè quella da impiantare chirurgicamente all’ interno dell’occhio”.